Non sei loggato (Login)

Ricerca Veloce

  • Accendi

    Inutility e Linx

Vanilla 1.1.5a is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime24/09/2009, 13:43
      0 punti



    Posted By: Huber Ok va bene... a parte il fatto che la domanda non era quella... cosa c'entra il link?

    tutto completamente unrelated
    è l'unico fottuto thread nerd che arranca in questo forum
    • CommentAuthorMarok
    • CommentTime24/09/2009, 13:45
      0 punti



    Posted By: kombatt è l'unico fottuto thread nerd che arranca in questo forum

    Questo non è necessariamente un male... :)
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime24/09/2009, 13:46 modiFICAto
      1 punto



    Posted By: Onan1977
    Posted By: Huber
    Posted By: lelevez
    Posted By: shake
    Posted By: Huber
    Posted By: Marok
    Ed ora attendo di conoscere la tipa.
    Se è un cesso oppure è veeeeeeeekkia, dille di mandare un'amica pheega! Anche se ha windows Vista, va bene lo stesso! :)


    Se ti dico che quel Laptop si connette al modem di casa mia... persisti nel tuo intento?

    http://www.dramabutton.com/

    drama button FTW




    (sarebbe utile poter inserire il DrammaButton direttamente... un po' come i video di YouTube)

    Beh... basta inserire il drama in youtube...


    Ma noooooo! Sarebbe come fare il quote di un quote di un quote di un quote...
    insomma... una cosa che non farei MAI
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime24/09/2009, 13:48 modiFICAto
      0 punti



    Posted By: Marok
    Posted By: kombatt è l'unico fottuto thread nerd che arranca in questo forum

    Questo non è necessariamente un male... :)


    Come insegna il maestro: "Tutto e' relativo!"

    • CommentAuthorALE
    • CommentTime25/09/2009, 00:57
      1 punto



    neeeeeerd!
    • CommentAuthorEminenza
    • CommentTime25/09/2009, 02:01 modiFICAto
      1 punto



    Posted By: Huber
    Posted By: Marok
    Ed ora attendo di conoscere la tipa.
    Se è un cesso oppure è veeeeeeeekkia, dille di mandare un'amica pheega! Anche se ha windows Vista, va bene lo stesso! :)


    Se ti dico che quel Laptop si connette al modem di casa mia... persisti nel tuo intento?

    _
    • CommentAuthorshake
    • CommentTime25/09/2009, 03:05
      0 punti



    Mmh... vignetta nerd in francese, questo dovrebbe annullare la pheega per almeno due generazioni nel passato e nel futuro.
    Penso che neanche il Doc abbia mai pensato ad un simile sputtanamento del continuum spazio-tempo.
    • CommentAuthorquetzalcoatl
    • CommentTime25/09/2009, 03:10 modiFICAto
      5 punti



    Per riparare vi dico che al Picasa 3.5 (per il momento disponibile solo in inglese a quanto pare) hanno aggiunto il riconoscimento dei volti automatico con tag. Festeggiamo con un muro di Rocco Tanica.
    Rocco Tanica
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime25/09/2009, 10:14
      0 punti



    Volevo dare un +1 a Huber perché ha messo Dilbert che è una figata e mi piace un sacco... Poi però ho letto bene e ho visto che la vignetta era in francese, quindi ho pensato subito ad un -1...
    Nel dubbio, metto +1 a Quetzal per il muro di Rocco Tanica.
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime25/09/2009, 10:22 modiFICAto
      0 punti



    Gia', per fortuna te ne sei accorta per tempo. Ma dimmi un po'? Quand'è che ti sei accorta che la vignetta non l'ho postata io?

    Brutta bestia il venerdì mattina
    • CommentAuthorLavinia
    • CommentTime25/09/2009, 10:28
      0 punti



    Hai ragione, ho sbagliato avatar.
    :D
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime25/09/2009, 14:33
      0 punti



    Ciao a tutti,

    con google chrome le cose procedono piuttosto bene.

    I valori di utilizzo della memoria si aggirano attorno ai 50 mila kb... con firefox spesso arrivavo a 5 volte tanto, il che rendeva il mio povero computer inutilizzabile (non solo a livello di browser ovviamente).

    Quindi soka, per ora si prosegue così!
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime27/09/2009, 11:06
      1 punto



    premetto che hgli ultimi post non li ho letti...vi chiedo:
    posso cancellare office dal mio computer e usare solo openoffice?
    perchè c'è winzozz che mi esaurisce con le notifiche genuine advantage...vuole fare gl iaggionramenti...io non volevo, a alla fine sto gggiornando...però nn voglio più ceh quando apro office esca la stellina cacacazza.
    come fò?

    e poi ieri un mio amico mi hadetto ceh ubuntu è windos però gratis...quindi possousarlo anch'io???
    eh? grazie :)
    • CommentAuthorOnan77
    • CommentTime27/09/2009, 20:48
      0 punti



    Posted By: Manovellaposso cancellare office dal mio computer e usare solo openoffice?

    Ogni cittadino onesto dovrebbe farlo.

    Posted By: Manovella come fò?

    pannello di controllo -> installazione applicazioni -> office -> disinstalla
    Senza nemmeno toccare la tastiera! :-)

    Posted By: Manovella e poi ieri un mio amico mi hadetto ceh ubuntu è windos però gratis...quindi possousarlo anch'io???
    eh? grazie :)

    Beh... in generale sì... però, quando ti chiede di inventare una cosa chiamata password di root, scrivila qua sul Buko, in chiaro.
    Poi, al momento di digitarla, fai copiaincolla!

    Per la wpa consiglio l'ocr.
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime27/09/2009, 22:48
      0 punti



    Posted By: Onan1977 Ogni cittadino onesto dovrebbe farlo.

    Mah, io con openoffice mi trovo bene fino ad un certo punto.

    Writer è una merda, quando apri file salvati spesso le immagini che magari avevi inserito sono sparite, la formattazione va per i cazzi suoi... infatti per scrivere la tesi mi sono reinstallata Office 2003.
    • CommentAuthorMarok
    • CommentTime27/09/2009, 23:51
      2 punti



    Posted By: Klàpatʃ Mah, io con openoffice mi trovo bene fino ad un certo punto.

    Writer è una merda, quando apri file salvati spesso le immagini che magari avevi inserito sono sparite, la formattazione va per i cazzi suoi...

    È colpa della ʃ.
    • CommentAuthorALE
    • CommentTime28/09/2009, 00:44
      0 punti



    Posted By: Manovella stellina cacacazza.

    + 1000 e spicci per la "stellina cacacazza".
    • CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime28/09/2009, 02:55
      0 punti



    Posted By: Klàpatʃ
    Posted By: Onan1977 Ogni cittadino onesto dovrebbe farlo.

    Mah, io con openoffice mi trovo bene fino ad un certo punto.

    Writer è una merda, quando apri file salvati spesso le immagini che magari avevi inserito sono sparite, la formattazione va per i cazzi suoi... infatti per scrivere la tesi mi sono reinstallata Office 2003.


    in tutti questi tuoi problemi informatici c'è un denominatore comune nel quale io, al posto tuo, incomincerei seriamente a prendere come responsabile unico di tutto ciò.
    • CommentAuthorIvano
    • CommentTime28/09/2009, 09:27
      0 punti



    Posted By: Klàpatʃ per scrivere la tesi mi sono reinstallata Office 2003
    ...io la tesina delle elementari l’ho fatta con Microsoft Editor... poi sono riuscito ad installare la stampante in Windows e l’ho rifatta con Microsoft Works 2.0 ed, oltre alla formattazione del testo, ho aggiunto anche un fantastico disegno fatto con Paintbrush.
    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime28/09/2009, 21:25
      0 punti



    Posted By: Klàpatʃ infatti per scrivere la tesi mi sono reinstallata Office 2003.

    latex is not amused
  1.   0 punti



    Doooomanda : ma è normale che Firefox dopo un pò che navigo su Ebay rallenti in maniera pazzesca e mi costringa a chiuderlo e poi riaprirlo ?
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime30/09/2009, 09:29
      1 punto



    Posted By: Sasso_Toscano Doooomanda : ma è normale che Firefox dopo un pò che navigo su Ebay rallenti in maniera pazzesca e mi costringa a chiuderlo e poi riaprirlo ?


    Magari eri arrivato alla pagina degli Autovelox...
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime30/09/2009, 10:15
      0 punti



    amici...sto per disinstallare office...
    ma poi riuscirò ad aprire i documenti, che prima aprivo con office, con openoffice?? ci ho provato qualceh votla ma escono tutti simboletti sdtrani...

    vabbè un mio amico mi ha consigliato di indossare gli occhiali 3d delll'eraglaciale...perchè fa parte del cerimoniale,in quanto fanno nerd....ora procedo con la vestizione!! :D

    se no esplode tutto...ci leggiam odopo..
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime30/09/2009, 10:22
      0 punti



    Ma perché vuoi disinstallare office? Già che ce l'hai ahaha
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime30/09/2009, 10:27
      0 punti



    è il prossimo passo verso la nerditudine...quello dopo sarà Linux!! :D ahahahahah

    (@Kla:leggip iù su il fatt odella stellina cacacazza!)
    • CommentAuthorformytesa
    • CommentTime30/09/2009, 22:11
      0 punti



    amova in teoria non dovrebbero esserci problemi, se i file sono tutti .doc openoffice li legge tranquillamente.

    ma sono tutti .doc?:)
  2.   1 punto



    Ciao!
    Openoffice non è word.
    Il formato di openoffice è .odt.
    Il formato .odt è un formato libero, che si basa su xml zippato.

    Se dovete leggere un .odt a Seattle, nella sede della Microsoft, dove c'è DIVIETO di openoffice, vi basterà rinominare l'odt in zip, estrarre l'xml ed aprirlo con explorer (perché, se siete nella sede della Microsoft, c'è anche divieto di firefox).

    In lettura e scrittura, Openoffice sa convertire anche in quella merda che voi umani chiamate formato word (.doc).
    Si tratta comunque di un'emulazione.
    Fateglielo fare il meno possibile... è mio amico e non voglio che soffra.
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime01/10/2009, 09:09
      0 punti



    Secondo me, l'unica cosa davvero buona che ha il Writer di OpenOffice è che ti permette di creare pdf in maniera semplicissima.

    Per le altre funzioni non dico molto perché non è che le abbia usate particolarmente.
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime01/10/2009, 15:14
      0 punti



    mi ricordo ceh l'altra volta si parlava di gugolrider...
    ma come funge??son oandata sulla pagina ho clicacto su aggiungi iscrizione e poi ho scrito elio e le storie tese.
    e mò???
    • CommentAuthorKlàpač
    • CommentTime01/10/2009, 15:16
      0 punti



    Posted By: Manovella e mò???

    ... e adesso attendi il tuo triste destino

    sigh
  3.   -1 punti



    Se scrivi elio e le storie tese non ti da niente, gli devi dare un link rss.
    • CommentAuthorFrash
    • CommentTime01/10/2009, 21:52
      0 punti



    Come sempre, dopo aver installato linux, mi prende un certo sconforto, a partire da Pidgin che rende impensabile la gestione di tutti i miei contatti di MSN soprattutto per l'assenza di una funzione di ricerca, ma anche perchè usano tutti quei cazzo di colori di Plus! che rendono illeggibili nomi e tutto il resto...
    Per non parlare di Skype, che non mi lascia scegliere il microfono di default...
    Alla fine uno cerca di ascoltare degli mp3, ma non può perchè non ci sono i codec, li aggiungi e poi ti accorgi che l'audio non è lo stesso che con Windows... Per arrivare poi a a Firefox, che _ovviamente_ è sprovvisto di Flash, e per installarlo mi viene fornito un tar.gz con dentro un file .so e nient'altro...
    Voglio morire!
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime01/10/2009, 22:08
      0 punti



    Posted By: quetzalcoatl Se scrivi elio e le storie tese non ti da niente, gli devi dare un link rss.

    l'unica parola che ho capito in questa frase è Elio e Le storie Tese! :D
    ...devo dagglie che???
    • CommentAuthorKG
    • CommentTime01/10/2009, 22:14
      0 punti



    Posted By: Frash Come sempre, dopo aver installato linux, mi prende un certo sconforto, a partire da Pidgin che rende impensabile la gestione di tutti i miei contatti di MSN soprattutto per l'assenza di una funzione di ricerca, ma anche perchè usano tutti quei cazzo di colori di Plus! che rendono illeggibili nomi e tutto il resto...
    Per non parlare di Skype, che non mi lascia scegliere il microfono di default...
    Alla fine uno cerca di ascoltare degli mp3, ma non può perchè non ci sono i codec, li aggiungi e poi ti accorgi che l'audio non è lo stesso che con Windows... Per arrivare poi a a Firefox, che _ovviamente_ è sprovvisto di Flash, e per installarlo mi viene fornito un tar.gz con dentro un file .so e nient'altro...
    Voglio morire!


    Un giorno, forse, capirai che tutto questo è per il tuo bene... tranne che la qualità dell'audio; lì probabilmente stai usando OSS al posto di ALSA.
    • CommentAuthorFrash
    • CommentTime01/10/2009, 22:37
      0 punti



    Se imposto ALSA dall'audio registrato dal microfono sento un rumore tipo statica del televisore :p
    • CommentAuthorKG
    • CommentTime01/10/2009, 22:56
      0 punti



    Questo potrebbe essere solo un problema di regolazione; il mixer è incasinato, molte opzioni non le ho mai capite...
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime02/10/2009, 12:19
      1 punto



    amicici....un piccolo passo per il mondo dei pc...u ngrande passo di manovella verso la nerdità...sto inforcando i miei occhiali magici, che mi conferiscono i poteri nerd...e sto per installare GIMP...perchè avendo cancellato office,il coso che usavo per modificare le foto e andato a fottere...quindi..ho chiesto consiglio ad un mio amico nerd...e il risultato è ceh GIMP se pò ffà,anceh se nerd!

    lo so sono su un sentiero senza rirtorno...ma è bello!
    • CommentAuthorFrash
    • CommentTime02/10/2009, 12:58
      0 punti



    Manovella, ma cosa usavi per modificare le foto?
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime02/10/2009, 13:15
      0 punti



    era qualcos con microsoft ma non ricordo

    Cmq son opassata al livello usperiore.....ho appena disinstallato wganotifier dal pc dei mieii...e forse funziona!!! :D
    moriremo tutti!!!!
    • CommentAuthorFrash
    • CommentTime02/10/2009, 13:18
      0 punti



    Posted By: Manovella
    moriremo tutti!!!!


    Si, ma non subito.
    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime03/10/2009, 03:53 modiFICAto
      0 punti



    che sia stato il MITICO Microsoft Photodraw 2000?
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime03/10/2009, 09:59 modiFICAto
      0 punti



    no no non era quello...eramolto più semplice...sapevo usarlo.

    (possibile fosse microsoft photo editror?)
    • CommentAuthorIvano
    • CommentTime03/10/2009, 10:06 modiFICAto
      0 punti



    Isso?


    Io lo avevo reinstallato senza installare Office e funzionava abbastanza bene.
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime03/10/2009, 10:08 modiFICAto
      1 punto



    Posted By: Ivano Isso?


    Io lo avevo reinstallato senza installare Office e funzionava abbastanza bene.

    è proprio isso....
    no però io orami ho fatto il salto...e GIMP sarà...ieri sono riuscita a rimpicicolire una foto.
    ora devo imparare a unire due foto in una sola...ce la posso fare???
    anzi no: SI PUò FAREEEEEEEEEEEE!!
    • CommentAuthordaiconan
    • CommentTime05/10/2009, 09:44
      0 punti



    forse l'avevo già chiesto e non mi ricordo: c'è un modo per vedere tutte le pagine di un libro su google libri? se no, per favore, chi lo inventa? ;)
    • CommentAuthorManovella
    • CommentTime05/10/2009, 10:33 modiFICAto
      0 punti



    rgazzi i became a NERDDDDDdddddddddddd!!!
    guardate qua
    :
    ma alla fine mi somiglia questa?


    ma poi sta ragazza mi somiglia davero???
    • CommentAuthorvalecalimero
    • CommentTime06/10/2009, 01:06 modiFICAto
      0 punti



    Posted By: Manovella rgazzi i became a NERDDDDDdddddddddddd!!!
    guardate qua
    :
    ma alla fine mi somiglia questa?


    ma poi sta ragazza mi somiglia davero???

    no
    • CommentAuthorEminenza
    • CommentTime06/10/2009, 01:24
      0 punti



    Posted By: daiconan forse l'avevo già chiesto e non mi ricordo: c'è un modo per vedere tutte le pagine di un libro su google libri? se no, per favore, chi lo inventa? ;)

    Su google libri non so, però puoi iscriverti a scribd.com c'è un fottìo di testi in molte lingue anche in italiano. Mi pare poco controllato per cui trovi anche roba interessante. C'è un motorino di ricerca interno. I testi sono visibili a video e molti si possono scaricare. Io ho trovato molti testi universitari americani completamente scaricabili. In pratica chi si iscrive può pubblicare sul sito quello che gli va e grantarlo con diritti vari a sua piacenza.
    Ciaooo!
    • CommentAuthordaiconan
    • CommentTime06/10/2009, 10:44
      0 punti



    Posted By: Eminenza
    Posted By: daiconan forse l'avevo già chiesto e non mi ricordo: c'è un modo per vedere tutte le pagine di un libro su google libri? se no, per favore, chi lo inventa? ;)

    Su google libri non so, però puoi iscriverti a scribd.com c'è un fottìo di testi in molte lingue anche in italiano. Mi pare poco controllato per cui trovi anche roba interessante. C'è un motorino di ricerca interno. I testi sono visibili a video e molti si possono scaricare. Io ho trovato molti testi universitari americani completamente scaricabili. In pratica chi si iscrive può pubblicare sul sito quello che gli va e grantarlo con diritti vari a sua piacenza.
    Ciaooo!


    eminenza, baciamo le mani ^ç_ (in ginocchio)
    • CommentAuthorHuber
    • CommentTime06/10/2009, 10:51
      0 punti



    Posted By: daiconan
    eminenza, baciamo le mani ^ç_ (in ginocchio)


    Hi Monica! How are you?
 
Welcome to the Handicap Site. We have cookies!

ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,øø¤º°`°º¤ø

< Diversamente indice (quasi medio)