Non sei loggato (Login)

Ricerca Veloce

  • Inutility e Linx

    • Archivio Audio/Video
    • Banner
    • Blog
    • Chat
    • Foto (Cumpa)
    • Foto (EelST)
    • Ghestbuk
    • History
    • I Siti Strani
    • Piombino
    • KAAAAAAASTROX!




    • Questo forum è stato realizzato da Marok basandosi sul progetto open-source Vanilla 1.1.5a, realizzato da Lussumo. Su Internet trovate la Documentazione e la Comunità di Nerd che ci stanno dietro. A breve, rilascerò il codice sorgente di questo forum... giusto il tempo di rileggere con calma le minkiate che ho scritto! :)

Vanilla 1.1.5a is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime05/09/2023, 17:42
      6 punti
    02 - Cordialmente 07-10-02

    Seconda puntata della stagione 2002-03, in cui vengono nominati i due vincitori del concorso "Finisci tu la barzelletta", con altrettanti imperscrutabili sviluppi e terminazioni per la barzelletta provvisoria proposta nella puntata precedente. Passando dalla poesia faceta alla prosa, le creazioni di Ermes Palinsesto fanno registrare "picchi di intellettuali" all'ascolto ad un auditel sempre più disorientato dall'inventiva e dai cambi di registro del poeta ermetico.

    Tra le perle piene di ostriche, spiccano anche i trascorsi di Rocco Tanica da innamorato di Jodie Foster, disgraziatamente non corrisposto (in tutti i sensi), il consiglio di Faso per far colpo sulla topa vip e il modo in cui gli Elii impiegano i minuti in cui vengono mandate in onda le canzoni durante la trasmissione. La perlina, tuttavia, si nasconde presumibilmente in Gennaro D'Auria e nel suo rapporto shpirituale con le fotografie (ma anche le fatture che si trasmettono facendo sesso hanno il loro perché). Abbondano le pubblicità, come nella puntata precedente, e le interruzioni a cura di un Edoardo Bennato indeciso fra urlare ed entrare in studio.

    Dopo e malgrado le proteste seguite alla pubblicazione dell'intervista a Battiato, tocca stavolta a Raf sottoporsi al terzo grado di Linus, con tanto di promozione per il bellissimo brano "Fermate Lampugnano", tratto dall'ultimo album del cantante, e del non meglio identificato "Tairararài ralalài".

    La densa intervista raffiana dà peraltro la stura a un nugolo di curiosità sui cantanti (per tacere del tormentone della calzamaglia) e su come essi affrontano le tournée. Dopo un accorato appello a Pippo Baudo per render finalmente giustizia a Mangoni, la puntata si chiude degnamente con "il ragno della cultura": la bella e celebre poesia "Leprotto" di Paolo Fellello (nonostante il tentativo di Linus di rovinarla).


    0:00 Introduzione
    0:14 Riassunto della puntata precedente
    1:39 Sigla "Cordialmente - Programma di Traino"
    5:43 Aspettando i vincitori (del concorso "Finisci tu la barzelletta")
    8:06 Bolbo moment: la pronuncia del Pungiglione
    9:06 La nuova barzelletta provvisoria di questa settimana
    10:52 Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Ancora sete", "Fumatori dell'altra sponda", "Passione e follia", "Segnale d'inizio"
    14:33 Pubblicità
    17:07 Ultime parole famose: cos'hanno detto in punto di morte i personaggi della storia
    20:15 Pubblicità
    21:28 Inizia Cordialmente "Enorme ostrica piena di nulla"
    24:58 Proverbi celebri prima dell'invenzione della rima
    28:22 La finestra sul cortile: il corto di "Se tu non sei con me", con intervista a Siria e richiesta di spiegazioni
    34:21 Pubblicità
    40:31 Gennaro D'Auria, le sedute occulte e le fatture trasmissibili attraverso il sesso
    46:53 Bolbo moment (il bububù)
    48:34 Un salto all'indietro: le incredibili avventure di Linonzo
    51:16 Pubblicità
    53:19 Umorismo provvisorio (seconda parte)
    55:52 L'intervista a Raf
    1:03:13 La serie TV: Retto stretto di poliziotti 3
    1:05:07 Il karaoke di Mangoni: "In my place" dei Coldplay
    1:08:36 Poesie di Paolo Fellello: "Leprotto"
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime06/09/2023, 15:50 modiFICAto
      5 punti
    03 - Cordialmente 14-10-02

    Nella terza puntata si dimostra come la dicotomia ormai stabilita, se non già consolidata, tra "Cordialmente - Programma di traino" e "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla" sia diventata già realtà anche sull'Internet del computer (o, bolbianamente, sul bububù) e su quegli strani aggeggi chiamati "motori di ricerca".

    Il fulcro del programma è però rappresentato dal karaoke di Mangoni, anticipato a metà trasmissione e impreziosito dal tentativo di far decollare la carriera dell'architetto con l'appoggio di un luminare dello swing, ad onta dei Baudi e dei Cecchetti che intralciano la carriera dell'artista completo.

    Fra gli altri argomenti trattati, l'opportunità di tagliare l'assolo di Cesareo ogni volta in cui viene messa in onda una canzone del complessino, i nomi con cui battezzare una scuderia di automobili e l'incidente che ha impedito a Silvia Bolbo di intervenire in trasmissione. Si conclude a sorpresa con la barzelletta col finale da completare, nonostante le reiterate interruzioni di Bennato.


    0:00 Introduzione
    0:22 Riassunto scumiano della puntata precedente
    1:50 Sigla "Cordialmente - Programma di Traino"
    5:25 I vincitori del concorso "Finisci tu la barzelletta"
    10:18 Il Bolbo moment mancato: cos'è successo a Silvia
    12:38 Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto o Er mejo dell'ermetico: "Sodoma", "Gomorra", "Allusioni nel tempo", "La casa al lago"
    15:23 Pubblicità
    18:25 Poesie di Paul Fellel: "Porcospino"
    21:08 Fine della prima parte, inizio della seconda parte
    22:28 Tg5
    28:05 Donne e dolori son gioie e motori: retroscena e curiosità del mondo dell'auto
    33:17 Pubblicità
    34:31 Casa Gianni: la denuncia
    39:20 Il karaoke di Mangoni: "Stay here with me" di Modugno
    47:59 Gennaro D'Auria: incontri ravvicinati con i caramba
    54:38 Esilaranti modi di dire elaborati da altri preesistenti per noi giovani, che non ci accontentiamo e vogliamo ridere sempre, sempre, sempre, a dispetto del grigio mondo degli adulti e delle sue limitazioni
    1:00:21 Pubblicità
    1:02:31 Ehi tu porco, levale le mani di dosso: norme elementari del galateo imparateci direttamente dal galateo stesso
    1:07:17 Pubblicità
    1:11:13 La barzelletta con il finale da completare
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime08/09/2023, 11:45 modiFICAto
      4 punti
    04 - Cordialmente 21-10-02

    Fin da subito un fatto notevole: al minuto 7:00 la puntata sfoggia una delle rubriche dal titolo più lungo mai ospitate non solo da Cordialmente, ma fors'anche da qualunque trasmissione radio di qualsiasi tempo.

    La prima parte della trasmissione ("Cordialmente - Programma di traino") si conclude con una speciale ninnananna letta da Linus, mentre la seconda si apre con i risultati mostrati da Google a chi ha cercato "Enorme ostrica piena di nulla". Poco più avanti, a dimostrazione del fatto che gli Elii & Co. sono sempre avanti, troneggia fra le "Produzioni radiotelevisive e cinematografiche cancellate o sospese per motivi vari" una folgorante anticipazione dei nostri tempi: "Cucinare insetti" (con Davide Mengacci e Rosita Celentano). E, sempre a proposito di anticipazioni, come ignorare la crescita felice garantita dall'ombra del pesce di Gennaro D'Auria?

    Oltre alla riapertura di Passatermine, giova segnalare inoltre che nel corso della rubrica "La finestra sul cortile", gli Elii, ormai pratici e scafati grazie ai precedenti dialoghi con la Bolbo, si producono in una spettacolare conversazione in spagnolo con Consuelo Cortelés Ketchup; dopodiché, in chiusura di programma, Mangoni raddoppia gli sforzi e, dopo aver già dato il meglio di sé col suo karaoke, delizia nuovamente il pubblico con una succosa rubrica sul condono.


    0:00 Introduzione
    1:08 Riassunto della puntata precedente
    4:22 Il momento senza prezzo di Linus
    7:00 Fenomeni allarmanti e scomode verità che il governo tiene nascoste per evitare che la gente scleri, e poi (13:57) fatti allarmanti che l'opposizione ci ha tenuto nascosti quando era al governo per evitare che la gente sclerasse
    18:03 Ninnananna
    19:30 Pubblicità nel CD (Meshmerì)
    20:19 Introduzione di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    23:03 Tg1
    25:25 Passatermine
    33:14 Il film: Tittaprio
    38:17 Produzioni radiotelevisive e cinematografiche cancellate o sospese per motivi vari
    41:50 Gennaro D'Auria e l'SSSS da shpalmare per una crescita felice
    46:45 Servizi sobri di Chi
    48:04 Il karaoke di Mangoni: "Like I love you" di Justin Timberlake
    54:40 Pubblicità (Lifin bip bip)
    55:17 Le risposte alla proposta umoristica dell'altra volta
    58:11 La finestra sul cortile: i grandi classici della musica per chi non ha tempo (Asereje)
    1:04:42 L'Italia che ho in mente: prepariamoci al condono
    1:07:37 La barzelletta per la prossima settimana
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime09/09/2023, 15:06 modiFICAto
      4 punti
    05 - Cordialmente 28-10-02

    Quinta puntata dall'inizio scoppiettante: il riassuntore Scumio in istudio rivela in un breve intervento di dover impiegare di volta in volta due ore per approntare la sintesi di Cordialmente; subito dopo s'apprende come i sogni siano sovente influenzati dalle trasmissioni ascoltate e/o viste appena prima di abbioccarsi e, pochi minuti più tardi, si registra anche la presenza d'un delfino in trasmissione.

    Rassicurati gli ascoltatori in merito alla prosecuzione della fortunata rubrica di Mangoni sul condono, vengono soddisfatte altre curiosità all'insegna della cultura (una su tutte: "cosa si diventa se ci si fanno troppe seghe"?), con due interventi dauriani a coronamento della trasmissione.

    0:00 - Introduzione
    1:18 - Riassunto della puntata precedente
    2:48 - Sigla-sveglia
    9:54 - Florilegio di enunciati, leggi fisiche, assiomi e postulati relativi alla ventilata partecipazione di alcuni membri di Radio DJ alla Maratona di New York e ad altri eventi podistici
    12:38 - Pubblicità (Protecaidosan globazione globale)
    14:10 - Gennaro D'Auria e il responsor
    16:50 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    18:13 - Chi vuol essere eurario (vinci un Euro e le Storie tese)
    38:55 - Concorso "Gianni Morandi"
    40:14 - La finestra sul cortile: "40:54 - 883, E tutto va", "43:17 - Piero Pelù, Bele male"
    43:50 - Intervista a Piero Pelù
    46:19 - Pubblicità (Ferrovie dello Stato)
    47:30 - L'Italia che ho in mente - Prepariamoci al condono (seconda puntata)
    55:00 - Gennaro D'Auria: il futuro e i taralli in linea
    1:00:42 - Su ca(nale 5): un rischio da correre
    1:02:12 - Produzioni cinematografiche, discografiche e radiotelevisive cancellate anzitempo per ragioni oscure
    1:05:29 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Simpatia elettronica", "Tamarro di merda"
    1:07:39 - Minirubrica: il richiamo birbantello simpatichello
    1:07:58 - Il karaoke di Mangoni: "Die another day" di Madonna
    1:10:20 - Chiusura con chiusura di barzelletta
    •  
      CommentAuthorEnzo
    • CommentTime10/09/2023, 14:26 modiFICAto
      3 punti
    Grazie infinite @Kraus !
    Sto aggiornando tutto sia su youtube che sul blog.
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime11/09/2023, 11:46
      5 punti
    06 - Cordialmente 04-11-02

    Sesta puntata con novità immediata: neanche il tempo di conoscerlo e Veek è già supplente nonché facitore delle veci di Linus, proprio mentre Mangoni è diventato padre: il tutto a spregio di Linus, giunto ultimo (almeno per quanto concerne il contigente di Radio DJ) alla Maratona di New York e insignito seduta stante del premio "Catafalco".

    La prima puntata assoluta condotta da Veek è culturalmente impreziosita dall'accoppiata poetica Palinsesto-Fellello e tecnicamente nobilitata dalla matrioska di rubriche inanellate intorno alla mezzora, ma l'assenza giustificata di Mangoni e dei suoi spazi rendono necessari altri inserti sostitutivi (fra questi si segnala, sovrastando imperiosamente tutti gli altri, la Hit parade analcuntiana, che ci permette di conoscere la canzone di Rocco Tanica e sua moglie), più un collegamento diretto con il maratoneta e un'edizione di Passatermine tutta dedicata al complessino.

    0:00 - Introduzione
    1:44 - Riassunto della puntata precedente
    3:16 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    4:02 - Canzone dedicata al neo-papà Mangoni (autofecondato)
    8:24 - La cover in un'altra lingua (Gira gira)
    11:08 - Speciale classifica della Maratona di New York (contingente di Radio DJ)
    16:00 - Pubblicità (Sgnaulisse donna)
    21:37 - Sigla sbagliata di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla" (a 22:06 segue la sigla giusta)
    23:44 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Elevazione e perdizione", "Cartomanzia", "Sciatore nipponico", "Cuole di mamma"
    27:35 - Poeise di Paolo Fellello: "Piccione"
    30:56 - Gli sponsor di Cordialmente ---> 32:08 Il titolo più stronzo
    35:43 - Fatti che ci sono stati tenuti nascosti dall'opposizione quando era al governo, sennò veniva fuori un casino
    41:01 - Pubblicità (olio caldo)
    47:37 - Passatermine (speciale Elio e le Storie tese)
    1:00:50 - Un ascoltatore in linea
    1:07:29 - Pubblicità (Ringo tuta)
    1:09:28 - Hit parade (pezzi degli Anal Cunt)
    1:15:00 - Classifica di disco su ghiaccio svizzero
    1:17:34 - La finestra sul cortile: i grandi classici della musica per chi non ha tempo (Quando la pipì)
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime11/09/2023, 20:43
      4 punti
    07 - Cordialmente 11-11-02

    Puntata che segna il ritorno di Linus al comando e delle canzoni italiane in voga riedite in altre lingue: in questo numero, "Laura non c'è" in sloveno (dopo accurata verifica, si può affermare che il croato e il romeno non c'entrano). Vero mattatore del programma è tuttavia Mangoni, nelle sue vesti di padre, dottor Stramangone (pure diventato padre d'una Benedetta), architetto e karaokista.

    Tutto ciò nonostante gli arbitrii e i dispotismi di Linus che, dopo la parentesi veekiana, profitta del ritorno in sella per imporre rubriche abusive, tipo quella sulle serate in discoteca dei ragazzi di Radio DJ, e mal tollera quella di Elio sull'hockey svizzero. Nel complesso, la puntata lascia al radiospettatore amletici dubbi: Passo l'Àbate o Passo l'Abàte? Forse la risposta al dilemma è una sola: maruni! In ogni caso le lingue slave hanno l'ultima parola in questa puntata: dopo lo sloveno è difatti la volta del croato, con Faso che coglie a un bel momento l'opportunità di spiegare e tradurre le frasi in quella lingua nel brano "La chanson".


    0:00 - Introduzione
    1:14 - Riassunto della puntata precedente
    2:43 - Sigla con ponte "Cordialmente - Programma di traino"
    6:50 - La poesia di Programma di traino (rubrica preceduta dall'incipit di "Laure ni več" - Miran Rudan)
    8:01 - Pubblicità (Fica concentrata dove serve)
    9:08 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Carissima Fiat", "Quando", "Libero diretto da Vittorio Feltri"
    17:31 - Sono diventato papà
    20:41 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    23:00 - Tg1
    24:44 - L'appuntamento con l'hockey svizzero
    25:56 - Pubblicità (Io voglio la droga)
    27:22 - Gennaro D'Auria: se Andrea ti amerebbe
    34:05 - Film (The Bourne identitytytytyty)
    36:58 - Il Dottor Stramangone
    37:58 - Altre poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Centrifugo", "Uomini e topi", "Il coccodrillo", "Il cielo"
    40:57 - Pubblicità (Il piccolo peto di Juliette)
    42:34 - Fenomeni allarmanti e scomode verità che il governo tiene nascoste per evitare che la gente scleri
    48:15 - Le serate in discoteca dei ragazzi di Radio DJ
    52:25 - Pubblicità (fondotinta)
    55:03 - L'Italia che ho in mente - Maledetto terremoto
    59:08 - Intervista a Carmen Consoli (maruni)
    1:03:44 - Il karaoke di Mangoni: "The game of love" dei Santana
    1:08:20 - Poesie di Paolo Fellello: "Volpe"
    •  
      CommentAuthorEnzo
    • CommentTime11/09/2023, 23:17 modiFICAto
      2 punti
    Ora che ho un po' di tempo provo a fare un riepilogo di quanto esiste a livello di file e di quanto è stato caricato su youtube:

    [93/94] (incompleta) - playlist
    [94/95] (incompleta, non tutta caricata) - playlist
    [95/96] (incompleta) - playlist
    [96/97] (assente)
    [97/98] (presente solo una puntata non caricata**)
    [98/99] (incompleta e non caricata***)
    [99/00] (completa ma non caricata****)
    [00/01] (sembra incompleta perché arriva a febbraio, non caricata****)
    [01/02] (incompleta****) - playlist
    [02/03] (completa) - playlist
    [03/04] (completa) - playlist
    [04/05] (completa*) - playlist
    [05/06] (completa* ma non caricata)
    [06/07] (completa ma non caricata)
    [07/08] (completa) - playlist
    [08/09] (completa) - playlist
    [09/10] (completa) - playlist
    [10/11] (completa) - playlist
    [11/12] (completa) - playlist
    [12/13] (completa) - playlist
    [13/14] (saltata)
    [14/15] (completa) - playlist
    [15/16] (completa) - playlist
    [16/17] (completa) - playlist
    [17/18] (completa) - playlist
    [18/19] (saltata*)
    [19/20] (saltata*)
    [20/21] (saltata*)
    [21/22] (completa) - playlist
    [22/23] (completa) - playlist

    *chiedo conferma ai più esperti
    ** tale Abrakain ha commentato sul blog dicendo di avere metà stagione
    *** sempre Abrakain ha commentato sul blog di avere l'intera stagione
    **** tale Andrea ha commentato sul blog dicendo di avere la stagione completa (99/00 - 00/01 - 01/02)

    Sarebbe molto bello recuperare quanto riportato negli asterischi. Se siete tra noi palesatevi :D

    Devo iniziare a caricare una nuova stagione e andrei con una di quelle complete. Preferenze? 11/12?
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime12/09/2023, 11:11
      3 punti
    Posted By: EnzoOra che ho un po' di tempo provo a fare un riepilogo di quanto esiste a livello di file e di quanto è stato caricato su youtube:

    [93/94] (incompleta) - playlist
    [94/95] (incompleta, non tutta caricata) - playlist
    [95/96] (incompleta) - playlist
    [96/97] (assente)
    [97/98] (presente solo una puntata non caricata**)
    [98/99] (incompleta e non caricata***)
    [99/00] (completa ma non caricata****)
    [00/01] (sembra incompleta perché arriva a febbraio, non caricata****)
    [01/02] (incompleta****) - playlist
    [02/03] (completa) - playlist
    [03/04] (completa) - playlist
    [04/05] (completa*) - playlist
    [05/06] (completa* ma non caricata)
    [06/07] (completa ma non caricata)
    [07/08] (completa) - playlist
    [08/09] (completa) - playlist
    [09/10] (completa) - playlist
    [10/11] (completa) - playlist
    [11/12] (completa ma caricata a spezzoni, da ricaricare)
    [12/13] (completa) - playlist
    [13/14] (saltata)
    [14/15] (completa) - playlist
    [15/16] (completa) - playlist
    [16/17] (completa) - playlist
    [17/18] (completa) - playlist
    [18/19] (saltata*)
    [19/20] (saltata*)
    [20/21] (saltata*)
    [21/22] (completa) - playlist
    [22/23] (completa) - playlist

    *chiedo conferma ai più esperti
    ** tale Abrakain ha commentato sul blog dicendo di avere metà stagione
    *** sempre Abrakain ha commentato sul blog di avere l'intera stagione
    **** tale Andrea ha commentato sul blog dicendo di avere la stagione completa ( 99/00 - 00/01 - 01/02 )

    Sarebbe molto bello recuperare quanto riportato negli asterischi. Se siete tra noi palesatevi:D

    Devo iniziare a caricare una nuova stagione e andrei con una di quelle complete. Preferenze? 11/12?


    Consultando la relativa pagina wikipediana, sembra che effettivamente le stagioni 13/14, 18/19, 19/20 e 20/21 non abbiano avuto luogo. Questi i particolari, almeno per quanto riguarda le annate 13/14 e 20/21:

    "Dopo aver celebrato il ventennale della trasmissione con una puntata speciale andata in onda anche in TV[1], la trasmissione del programma per la stagione 2013/2014 è stata prima rinviata a causa di impegni dei conduttori, e poi annullata a gennaio 2014[2]. Cordialmente è così tornata in onda la stagione successiva il 3 novembre 2014, ogni lunedì dalle 22:00 alle 23:00."

    "Il 9 marzo 2020 il programma sarebbe dovuto tornare in onda con il sottotitolo "Quattro Stagioni". La formula: una puntata per ogni singola stagione dell'anno per un totale di quattro appuntamenti. A causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia l'avvio della trasmissione è stato posticipato. Per la stagione 2020/2021 questa formula viene riannunciata venerdì 8 ottobre 2021 da Linus. La prima puntata è prevista nel novembre successivo."
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime13/09/2023, 12:24
      4 punti
    08 - Cordialmente 18-11-02

    Ottava puntata con inserti e partecipanti d’eccezione, un auditel sempre più propizio e un Lamberto Sposini particolarmente presente in trasmissione, a tratti persino esuberante.

    Tra una pubblicità e l'altra e cornette che scompaiono, viene annunziato l'ennesimo seguito di Rocky e si intravede il periodo natalizio che è alle viste, se non proprio ancora alle porte, con la prima versione di "Oh happy DJ", un po' naif: benché l’autore sia un Linus in grande spolvero, la sua prestazione vocale suona vagamente mangoniana.

    Mentre la rubrica delle barzellette subisce una battuta d’arresto per l’indegnità dei seguiti proposti dagli ascoltatori, torna l’Italia che ho in mente con i suoi segreti sul condono. Da rammentare anche il karaoke finale ispirato da Maria Carei, ma anche un po’ da Mariah De Phil Hippie, ma soprattutto la poesia di Fellello dedicata alla cimice, con una finissima citazione consoliana a mo’ di ostrica enorme nella perla piccolissima.

    0:00 - Introduzione
    1:20 - Riassunto della puntata precedente
    2:44 - Sigla con ponte "Cordialmente - Programma di traino"
    6:15 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto (intro)
    9:20 - Pubblicità (Signor Ranaahh)
    11:55 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: "Alla moda", "Donne leggere", "Come si cambia (per non morire)", "Inguardabile". Poesie non ermetiche di Ermes Palinsesto: "David Lynch"
    15:11 - Tre minuti di John Carpenter
    18:25 - Florilegio di curiosità e fatti noti e meno noti riguardanti i nostri alleati nella lotta al terrorismo mondiale: i simpatici Stati Uniti di America
    20:13 - Elio e le Storie tese in USA quando è accaduto quell'episodio del Cermis
    23:54 - Pubblicità (Poffee)
    27:13 - Tg1
    31:09 - Film (Rocky Balbì 50)
    32:17 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    33:20 – La versione originale della canzone di Natale: "Oh happy DJ"
    37:57 – Gennaro D’Auria grande e alto
    43:40 – Campionato di hockey svizzero (con la straordinaria partecipazione di Lamberto Sposini e il ritorno di Bennato)
    46:04 – Vieni e suona con noi
    47:57 – Pubblicità (Tè)
    48:51 – L’Italia che ho in mente: aspettando il condono
    53:14 – Pubblicità (Sugnif)
    54:20 – Casa Elione aeroplanistico/aeroplanone
    57:19 – Pubblicità (Tele 2)
    1:01:45 – Sani e belli
    1:04:17 – Documentario (Mussolini)
    1:06:23 – Il karaoke di Mangoni: “Through the rain” di Mariah Carey
    1:09:32 – Poesie di Paolo Fellello: “Cimice”
    1:12:03 – Oroscopo di Michele Guardì
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime14/09/2023, 11:01
      2 punti
    09 - Cordialmente 18-11-02

    Nona puntata con picco auditel nelle splendide isole Stanlie Eolie (copiràit di Faso) e altre intemperanze di Lamby Sposini, ormai quasi ospite fisso, che contribuisce a rendere la prima parte (programma di traino) lunga quasi quanto la seconda. Per di più una rubrica (quella dei Giuochi e degli scherzi sotto l’albero) ha anche l’idea rivoluzionaria di cominciare nella prima parte per poi invadere la seconda, ma sono dettagli.

    Si parla inoltre diffusamente di Natale e della relativa atmosfera, finché Mangoni non dà una svolta decisa alla puntata con l’ambito seguito della rubrica sul condono e il suo poliedrico karaoke.

    0:00 – Introduzione
    0:49 - Riassunto della puntata precedente, ma ottemplando
    2:25 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    5:12 – Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Belle da morire”, “Fuori controllo”, “Bova ti odio”, “Liso”
    8:35 - Pubblicità (Maxipiastra)
    12:48 – Giuochi e scherzi sotto l’albero: come divertirsi serenamente in famiglia a 30 giorni dal Natale p.v.
    12:48 – Giuochi e scherzi sotto l’albero: come divertirsi serenamente in famiglia a 30 giorni dal Natale p.v.
    14:23 – Pubblicità (Morbacco)
    16:34 – Casa Elio e le Storie tese
    25:43 – Pubblicità (Ano e le sue storie)
    28:11 - Intervista a Jennifer Lopez
    31:04 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    36:31 – Pubblicità (cani sapori)
    40:13 – Gennaro D’Auria e l’accalappia-uomini-shposati
    45:55 – Pubblicità (Meshmerì)
    49:58 – Aspettando Natale: le ricette della tradizione italiana
    52:49 – Pubblicità (Ferrovie dello Stato)
    56:24 – L’Italia che ho in mente - Prepariamoci al condono
    1:01:33 - Le incredibili avventure di Linonzo
    1:05:20 – Il karaoke di Mangoni: “Hey sexy lady” di Shaggy
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime15/09/2023, 16:50
      3 punti
    10 - Cordialmente 02-12-02

    Puntata contrassegnata dal grande ritorno d’una rubrica storica, Secondi bollori, e dall’esteso intervento di P. Cortellevs, "la ragazza del clan", che ragguaglia quest’ultimo sul concorso “Gratta Gianni Morandi e vinci”.

    Mentre il programma di traino continua ad allungare la sua ombra e la sua longa manus sull’enorme ostrica, non debbono sfuggire alcuni particolari di rilievo come la digressione di Faso sul borderò e i relativi disagi che ne derivano e Gennauro D’Auria in fiamme solo per voi (dopo cotanta rubrica, si può dire solo “Spegni la luuuuuuuuuce! Shpiriti della notte, venite a me! Tray, tray, laist.”).

    Non solo magia ed esoterismo: l’Enorme ostrica piena di nulla è anche cultura, nonostante l'odierna assenza di Mangoni: Rocco Tanica, quando meno te l’aspetti, ti spiega cos’è la girca e la gerbella.


    0:00 - Intro
    1:57 - Riassunto della puntata precedente
    3:28 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    13:41 - Secondi bollori
    16:24 - Pubblicità (Ano)
    17:51 - Florilegio di fenomeni e personaggi VIP inaspettatamente o aspettatamente protagonisti dell'immaginario collettivo
    22:54 - Casa “piccolo fan” Sergione
    25:58 - Pubblicità (Gratta Gianni Morandi e vinci)
    27:13 - L’intervento di P. Cortellevs
    35:51 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Catasto catartico”, “Onde”, “China snack bar”, “Fichi d’ira”
    42:17 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    44:07 - Le verità che l’opposizione non rivela perché altrimenti verrebbe fuori un casino e non riuscirebbe più a tornare al governo
    47:18 - Casa Linetti
    49:36 - Pubblicità (Ford Fitetetetetetüf)
    50:46 - Gennaro D’Auria e la fiammata di fuoco
    56:47 - Pubblicità (Natemporvì)
    57:50 - La finestra sul cortile: i grandi classici della musica per chi non ha tempo (1:00:24 – Domenicale)
    1:03:56 - Speciale incontro tecnologico con le Fave
    1:06:50 - Tg5
    1:10:48 - Poesie di Paolo Fellello: “Porcellino d’India”
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime17/09/2023, 17:24
      2 punti
    11 - Cordialmente 09-12-02

    Puntata coi botti nonostante la parziale assenza di Elio (ma soprattutto del suo microfono, che diventa oggetto di insinuazioni e maldicenze durante la trasmissione): oltre all’introduzione del CD Cicciput, abbondano le pubblicità, alcune delle quali si annoverano tra le migliori passate a Cordialmente, si possono apprezzare battute al fulmicotone, due esilaranti corti bennatiani e, nell’antologia palinsestiana, un’anticipazione della rubrica dedicata ai proverbi erotici lombardi (lo stesso Palinsesto raggiunge vette mistiche nella silloge proposta).

    Tra le varie sorprese, il ritorno sempre gradito di Silvia Bolbo e il mistero – finalmente svelato - dell’allungamento via via sempre maggiore del programma di traino.


    0:00 - Intro
    1:33 - Riassunto della puntata precedente
    3:10 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    9:06 - Pubblicità (Sambetto frizzante)
    11:12 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto (con nota introduttiva del suo biografo Fulvio Criticatuttis): “Proposta decente”, “Corpi strusciante”, “Scherzetti a sorpresa”, “Fuori tempo”
    17:17 - Pubblicità (Masturbo)
    18:11 - Prontuario di farmaci alternativi presenti sul mercato che uno non se lo aspettava
    20:31 - Casa Fasani piccolissimo
    23:40 - Pubblicità (Peugeot finestrino)
    24:57 - Casa Civaschi in Svizzera
    26:09 - Tg5
    33:34 - Film (Non riesco ad abituarmi)
    35:14 - Gennaro D’Auria e l’angelo dei soldi
    42:25 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    43:15 - La finestra sul cortile (44:23 - Non chiedo mica il ficafica, 46:33 - Il galpe e la volto)
    50:41 - Elio al microtelefono
    57:11 - Pubblicità (Vodatel)
    59:51 - Il karaoke di Mangoni: “What’s your flava?” di Craig David
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime18/09/2023, 10:55 modiFICAto
      4 punti
    12 – Cordialmente 16-12-02

    Ormai immersa nel bel mezzo dello spirito natalizio, la dodicesima puntata pullula di poesie palinsestiane a tema, anticipazioni e notizie tigicinquesche, con Elio stavolta presente ma distaccato a Roma.

    La trasmissione, innaffiata da fiumi di Old Krupnik favesca, domina ormai incontrastata l’audiradio (nonostante la mossa disperata di Rai Due, che in quel mentre tenta il recupero mandando in onda Alex l’ariete): bastano poesie/battute come “M’illumino di mensole” e il messaggio/apprezzamento di una certa Monica per sbaragliare la concorrenza, per tacere dell’interferenza di un Gennaro D’Auria in vena di virtuosismi.

    C’è anche spazio per la “polemica al carlo bianco” tra Berlusconi e Rino Giglio (all’inizio di Cordialmente - Enorme ostrica) e il ritorno della rubrica di Mangoni sul condono, unitamente a una ridda di rubriche annunciate da quest’ultimo (Mangoni, non il condono) e poste strategicamente verso la coda alla puntata. Proprio grazie a una di queste rubrica possiamo saziare una delle nostre maggiori curiosità, apprendendo finalmente dalla viva bocca dell’architetto quale sia l’espressione che utilizza sempre per annunziare l’orgasmo (il suo).

    0:00 - Intro
    1:57 - Riassunto della puntata precedente
    3:26 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    5:44 - Casa Fasani
    8:33 - Pubblicità (Tutto il resto è in Umbria)
    9:04 - Elio inviato a Roma
    13:16 - Poesia ermetica isolata di Ermes Palinsesto: “A bocca asciutta”
    16:01 - Anticipazioni del Tg5
    22:29 - Tg5
    24:27 - Film (Un cazzo per amico)
    29:28 - La rassegna stampa della zona vip romana
    31:11 - Messaggio di Monica Lewinsky
    32:00 - Poesie ermetiche in gruppo di Ermes Palinsesto: “Consumismo”, “Belle signore bene”, “Babbo Natale”, “Controcorrente”
    34:37 - Sigla di "Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    40:50 - Pubblicità (Forse troppo)
    41:55 - L’avevamo detto: speciale condono edilizio
    49:11 - Prontuario delle iniziative necessarie a trasformare la tua bettola in un ristorante dai prezzi altissimi immotivati
    51:25 - Vademecum esplicativo della differenza dei prezzi al ristorante, a seconda del nome del cibo cotto mangiato
    52:47 - La classifica delle espressioni sostitutive più utilizzate dai giovani per annunciare il raggiungimento dell’orgasmo
    56:08 - Pubblicità (Vodatel)
    57:26 - Gennaro D’Auria e l’eshperimendo dei morti
    1:03:36 - Il karaoke di Margoni: “Not gonna get us” di t.A.T.u.
    1:06:10 - Animali spiaccicati. Poesie di Paolo Fellello: “Gatto der Colosseo”
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime19/09/2023, 09:37
      3 punti
    13 – Cordialmente 23-12-02

    La puntata dell’Antivigilia è accompagnata da un sottofondo di cornamuse ma, a dispetto del periodo alcune rubriche e svariate osservazioni e consigli sono slegati dal clima festivo, tipo quello di Faso relativo alla focaccia di Recco o i preziosi ricordi tanichiani a proposito di Nasty Sciura.

    Il programma di traino è tuttavia rigorosamente a tema con i nuovi propositi, due idee per un dono e le poesie palinsestine, con alcune battute in libera uscita che portano scompiglio in redazione: come scordare i fini calembour di Linus, secondo cui “Agnelli era uno e Torino”, o "Last minute" pronunciato come "Last Mìgnot"?

    Da una parte l’euforia prenatalizia fa il più, ma dall’altra l’assenza di Mangoni si fa sentire e persino Gennaro D’Auria, al netto d’un paio di svarioni, sembra quasi una persona normale. Le acrobazie vocali dell’architetto sono rimpiazzate da una generica chiacchierata; dulcis in fundo, si fa apprezzare non poco l’intervista a Max Pezzali.


    0:00 - Intro
    2:40 - Riassunto della puntata precedente
    4:18 - Sigla "Cordialmente - Programma di traino"
    8:00 - I nuovi buoni propositi espressi durante o in occasione de “le festività natalizie e capodannali”
    17:25 - Pubblicità (Il nuovo libro di Bruno Berlusconi)
    18:46 - Tg5
    23:18 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Che pacco”, “E poi viene l’Epifania”, “Budget neonatale”, “Fantanatale”
    26:58 - Aspettando il Natale nella devolution: i dolci della tradizione natalizia del patrimonio culturale regionale italiano, ottenuti responsabilizzando maggiormente le amministrazioni locali, però rispettando la volontà di Ciampi e di tutti gli Italiani che nei secoli hanno versato il loro sangue per unire l’Italia e adesso si stanno rivoltando nella tomba
    30:22 - Pubblicità (Il nuovo disco di Adelai Deleshetano)
    31:21 - Gennaro D’Auria e le shut line
    39:50 - ‘O pittore e ‘a modella
    42:48 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    45:03 - Pubblicità (Gengive verde mela)
    49:01 - Secondi bollori: la passione erotica dopo la prima
    54:20 - Florilegio di reginette di bellezza partecipanti a vario titolo ai vari concorsi mondiali
    56:50 - Film (Stefano, un topolino in gamba)
    58:26 - Intervista a Max Pezzali
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime19/09/2023, 18:41
      4 punti
    14 – Cordialmente 13-01-03

    Quattordicesima della stagione e prima puntata del 2023, in cui si scopre che un lauto pasto è uno che mangia se stesso (© Rocco Tanica), mentre l’auto-pasto si chiama così perché è il car-paccio (© Faso). Quanto a Elio, cocco di nonna e fresco di laurea, viene messa in debito risalto la comunicazione con cui chiede espressamente di essere chiamato ingegnere e afferma di non essersi montato la testa, anche se potrebbe tranquillamente farlo in virtù del titolo appena acquisito.

    Nonostante i successi della voce degli Elio e le Storie tese, il protagonista della puntata è Sposini con il suo Tg5 e le relative succose anticipazioni; tra i gioiellini, merita una speciale menzione la rubrica dedicata ai più piccoli (“Florilegio di eventi, rivelazioni ecc.”).

    Da tramandare ai poster: “Phil Collins è uno un po’ sui genesis”. Per la cronaca, la pubblicità russofona a 48:41 dice: “Centro della cultura e della civiltà mondiale. Ah, ma certo! La Divina Commedia”.


    0:00 - Intro
    0:50 - Riassunto della puntata precedente
    1:56 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    9:28 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Gentiluomo offresi”, “Piede inquietante”, “Cliente raffinato”, “Notaio”
    13:44 - Pubblicità (Adotta un bambino)
    16:54 - Casa ingegnere
    21:04 - Battute esilaranti originate da nomi dell’ambiente musicale
    23:09 - Anticipazioni del Tg5
    24:23 - Pubblicità (Lino)
    25:56 - Tg5
    28:30 - Bolbo moment
    32:40 - Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
    36:16 - Pubblicità (L’obelisco di Giada)
    38:30 - Gennaro D’Auria e il tubero che scinde il mangiare
    45:25 - La nonna di Elio al telefono
    48:41 - Pubblicità (La sfida continua su Internet)
    50:04 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    51:24 - Florilegio di eventi, rivelazioni e gossips riguardanti il mondo dei fumetti e dei cartoons
    56:43 - L’Italia che ho in mente
    1:01:11 - Pubblicità (Similnea pelo blu)
    1:02:29 - La polemica
    1:03:41 - Il karaoke di Mangoni: Coming to my world di Kylie Minogue
    1:08:13 - Animali spiaccicati. Poesie di Paolo Fellello: “Polipo”
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime23/09/2023, 21:48
      3 punti
    15 – Cordialmente 20-01-03

    La seconda puntata dell’anno è anche la seconda assoluta con Veek al posto di Linus: largo dunque alle velate malignità sul sostituto e alla vivacità dell’esuberantissimo supplente; si assenta anche Elio, impegnato con il nuovo album, di cui viene trasmesso un estratto.

    Mancano talune rubriche (per esempio quelle sulle poesie), cui sopperiscono l’entusiasmo dei presenti e l’udito ineludibile di Gennaro D’Auria, con alcune discioglienze in omaggio. Inesauribili gli spunti: Tg5 con Mentana scatenato, mentre il Florilegio di eventi fumettistici e cartoonistici concede uno strameritato bis. In chiusura, un corto mancato che si trasforma magicamente nel corto d’un corto.


    0:00 - Intro
    1:23 - Riassunto della puntata precedente
    3:02 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    12:20 - Seppioline
    14:09 - Sfumature linguistiche: la lingua italiana contiene alcune sfumature che sfuggono allo stretto significato letterale dei termini. Ecco alcuni interessanti esempi ove il significato dei termini varia in relazione al sesso del soggetto
    18:01 - Pubblicità (Pus)
    22:24 - Produzioni cinematografiche, discografiche e televisive cancellate anzitempo per ragioni oscure
    27:33 - Pubblicità (Relingo)
    29:53 - Il karaoke di Mangoni: “Don’t know why” di Norah Jones
    35:03 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla
    38:29 - Pubblicità (Sminerbus)
    40:29 - Gennaro D’Auria e Ponticelli
    48:02 - Pubblicità (Tic)
    49:35 - Florilegio di eventi, rivelazioni e gossip riguardanti il mondo dei fumetti e dei cartoons
    55:35 - Quali materiali devi prendere per fare delle cose intanto che non puoi fare il buco
    57:54 - Trailer (Se spotti ti scazzo)
    1:00:58 - Tg5
    1:10:52 - Corto di un corto (Clerk)
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime24/09/2023, 12:01
      4 punti
    16 – Cordialmente 27-01-03

    Il ritorno di Linus al comando si consuma in assenza di Elio e Mangoni. Si augurano auguri di buon compleanno a Christian Meyer (fuori rubrica) e s’inaugura la Cordial Viagg, agenzia della trasmissione per organizzare le vacanze in un’isola unica al mondo: Milano, per tacere di altre succulente proposte (ma chi vuol perdersi un bel soggiorno nella Polonia amministrativa o nella magica Brescia?).

    Sono ormai confermate e prospere rubriche come il florilegio cartoonistico, i consigli per sfruttare al meglio la giovinezza e, sul finire, al posto del conseuto karaoke mangoniano, la raccolta di fatti biecamente occultati dal governo, mentre Gennaro D'Auria assume toni vagamente inquisitori nel corso della sua interferenza e Linus ci conduce alla scoperta di alcune clamorose rivelazioni sulle modelle più celebri al mondo.


    0:00 - Intro
    0:20 - Riassunto della puntata precedente
    1:49 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    8:12 - Pubblicità (Nulla)
    10:50 - Florilegio di eventi, rivelazioni e gossips riguardanti il mondo dei fumetti e dei cartoons
    18:21 - Pubblicità (Iurfesors)
    19:31 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Appuntamento galante extraterrestre”, “Rivelazioni”, “Peccati di gola”, “Spremitore d’olive in amore”
    26:42 - Cordial Viagg
    34:21 - Anche le top model cagano: rivelazioni esclusive sul mondo delle top model che non le sanno neanche i rotocalchi
    37:22 - Pubblicità (Un segreto)
    43:50 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla"
    45:57 - Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
    53:47 - Promo (Il paposky)
    54:36 - Casa Linetti
    55:36 - Gennaro D’Auria: “Perché me l’ometti?”
    1:00:51 - Promo (La forza dirompente dell’hatù)
    1:02:19 - Le grandi firme di programma di lancio e Cordialmente
    1:05:18 - Fatti terribili e spaventosi che il governo ci tiene nascosti, altrimenti è il panico e l’economia va a rotoli, ma noi siamo venuti a saperlo
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime27/09/2023, 20:45
      4 punti
    17 – Cordialmente 03-02-03

    Perché Farolfi continua a salutare quando finiscono le canzoni? Forse vuol dire loro “ciao”? E perché Ermes ha messo agli atti cinque poesie al posto delle consuete quattro? C’entra magari qualcosina il bargnolino iracheno (Faled) di cui libano abbondantemente i ragazzi del complessino?

    Né a queste né ad altre domande troverete risposta in questa puntata, caratterizzata da un florilegio di florilegi e numerose pubblicità, ma i veri picchi della trasmissione sono costituiti dal preascolto per le Fave e dall’intervista a Gigi di Piacenza. Nelle ultime battute un doppio Mangoni si cimenta anche nel falsetto. Dunque, se già non l’avete fatto, altro non vi resta che avviare il video della puntata, ma attenti alle case bestemmiate!

    0:00 - Intro
    1:07 - Riassunto della puntata precedente
    2:45 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    7:47 - Casa Fasani
    11:23 - Pubblicità (Gina)
    12:38 - Florilegio di cose divertentissime che fanno riderissimo nel nuovo programma del Bagaglino
    16:17 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Sottovuoto spinto”, “Voglia di freschezza”, “Memoria di un cowboy”, “Analogie stellari”, “Psicanalisi”
    20:39 - Pubblicità (Pesto alle genovese e alla siciliana)
    23:34 - Tg5
    27:11 - Storia e ingegneria
    29:40 - Pubblicità (Scotto Rognati)
    31:10 - Avvenimenti e gossip dal magico mondo dei cartoons
    37:47 - Pubblicità (Compresse Tortù)
    38:11 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    40:00 - Che cos’è accaduto: il preascolto di Elio e le Storie tese
    43:04 - Gigi di Piacenza
    47:21 - Gennaro D’Auria e Antonio
    54:22 - Le avventure del nobile Linonzo
    56:38 - Pubblicità (S60 Diesel Rail)
    57:27 - L’Italia che ho in mente: alcuni consigli dell’architetto Mangoni su come affrontare il condono che arriverà
    1:00:34 - Anche le top models cagano: una rubrica di rivelazioni esclusive per coloro che pensano che le top models siano delle creature inavvicinabili di origine divina
    1:03:45 - Cordial Viaggi
    1:07:00 Il karaoke di Mangoni: “L’amore immaginato” di Piero Pelù e Anggun
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime02/10/2023, 18:20
      4 punti
    18 – Cordialmente 10-02-03

    Puntata ricca, nonostante Linus sia palesemente cotto (al punto che Elio è chiamato a sostituirlo nella lettura delle poesie di Ermes, sfoggiando una voce particolarmente impostata). Nel bel mezzo, l’aneddoto illustrato: quella che volta in cui Mangoni batté Baglioni al karaoke.

    E ancora: la società fantasma “Elemedium”, la preghiera “laist” per trovare un marito a una ragazza inofilizzata, un non meglio identificato Cocco Tanica che compie gli anni. Ma, tanto per fare un bel giuoco di parole, qualsiasi battuta di Greggio le batte tutte.

    Tra le gemme della puntata, l’inversione dei florilegi a tre quarti d’ora dall’inizio (non vi riveliamo nulla, però: scopritela con la magia dell’ascolto), la pubblicità dell’idraulico, un Tg5 da capogiro assoluto e il programma di Radio DJ per quanto concerne le serate in discoteca.

    0:00 - Intro
    1:53 - Riassunto della puntata precedente
    3:24 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    8:53 - Pubblicità (Cinque denti sani)
    10:51 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto (lette da Elio): “È ancora bello”,
    12:24 - Quella volta che
    13:45 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto (lette da Elio) – Seconda parte: “Pop ovunque corn”, “Gate of delirium”, “Amore negli abissi”
    22:02 - Gennaro D’Auria e la ragazza inofilizzata
    28:44 - Pubblicità (Idraulico)
    30:02 - Classifica delle pubblicità poco copiate da film celebri
    33:24 - Pubblicità (Concentrato concentrati)
    33:44 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    35:46 - Tg5
    40:01 - Lo sapevate che
    44:51 - Pubblicità (Vixixenxixix)
    45:43 - Florilegio di tipi di preservativi che vanno per la maggiore in occasione della ricorrenza di San Valentino
    49:09 - Florilegio di eventi, rivelazioni e gossips riguardanti il mondo dei fumetti e dei cartoons
    55:30 - Fatti allucinanti che l’opposizione quando era al governo ci ha tenuto nascosti, sennò succedeva un casino
    1:01:21 - In discoteca con Radio DJ
    1:04:38 - Il karaoke di Mangoni: “Quelqu’un m’a dit” di Carla Bruni
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime04/10/2023, 11:07
      4 punti
    19 – Cordialmente 17-02-03

    Puntata con tira e molla incorporato (Elio fotte uno spazio per l’Ambri-Piotta alla faccia di Linus, che non se l’aspettava e accusa il colpo), ma al 10° minuto circa parte la rubrica “Oggi avvenne di brutto”, una sorta di predecessore di Che storia channel, con la mitica battuta “27 febbraio 1400. L’imperatore Ottone si ossida”.

    Tra gli altri picchi della trasmissione, il Tg5 con le sue notizie sconcertanti (Milan-New York sul 4-4, Castellitto impegnato nello sceneggiato su Bin Laden, ecc.) e le disavventure ferroviarie di Elio. Più un Gennario D’Auria d’annata. Un doppio Mangoni (cantante – laureato) chiuderebbe in bellezza la puntata, se non intervenisse una rubrica in extremis sulle barzellette che non fanno ridere.

    0:00 - Intro
    0:24 - Riassunto della puntata precedente
    1:52 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    8:25 - Che diavolo è successo
    9:55 - Oggi avvenne di brutto – puntata del 27/02/97 (colonna sonora: Mahler, Sinfonia n. 5 - Adagietto)
    14:28 - Pubblicità (Adotta un bambino)
    16:30 - Poesie ermetiche di Ermes Palinsesto: “Il sacerdote”, “Genova di notte”, “Un uomo entra”
    21:52 - Tg5
    24:34 - Pubblicità (Meshmerì)
    28:03 - La classifica dei brani più richiesti a DJ chiama Italia
    33:10 - Pubblicità (Ferrovie dello Stato)
    33:43 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    37:00 - Nuovi proverbi, nuova saggezza dei popoli
    39:12 - Pubblicità (Io voglio la droga)
    41:30 - Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza (come superare il problema della masturbazione)
    44:27 - Pubblicità (Il nuovo libro di Bruno Berlusconi)
    45:37 - Indiscrezioni
    49:14 - Gennaro D’Auria eeeeeeeeh (friccicolando)
    55:35 - Il karaoke di Mangoni: “Can’t stop” dei Red Chili Peppers
    59:57 - L’Italia che ho in mente
    1:01:24 - Umorismo provvisorio
    •  
      CommentAuthorkraus
    • CommentTime23/10/2023, 18:00
      4 punti
    20 – Cordialmente 24-02-03

    Stavolta mancano Mangoni e il buon Farolfi, ma fioccano le rubriche (tra le quali rientra finalmente anche la lettera di Massimo dal Venenzuela, mentre non ne fa parte invece il segreto dell’intesa tra Linus e Nicola), con un ospite d’eccezione nel gran finale.

    La puntata, particolarmente densa, ha uno dei suoi apici nella rivisitazione di un brano di Battiato, "Accetta il consiglio", in cui si celano massime che uno mai non sospetterebbe e invece minghia che tesori di saggezza.

    0:00 - Intro
    0:29 - Riassunto della puntata precedente
    2:02 - Sigla “Cordialmente - Programma di traino”
    6:43 - Parliamo male dell’assente
    12:21 - L’informazione arrivata all’improvviso
    14:32 - Evergreen: canzoni senza età spiegate agli Italiani
    18:38 - Pubblicità (Succo di limone di Sicilia)
    20:15 - Sondaggi bizzarri, ovvero li amo e poi li odo
    22:44 - La lettera dal Venezuela
    25:12 - Pubblicità (Tubetto rivoluzionario)
    31:50 - Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza: scelta del ballo
    35:08 - Pubblicità (La coltura scende in campo)
    35:15 - Sigla di “Cordialmente - Enorme ostrica piena di nulla”
    37:46 - L’appuntamento con la poesia - Poesie emetiche di Ermes Palinsesto: “Strana sensazione”, “Tanto per tranquillizzarsi un po’ ”, “Alti e bassi”, “Incontri ravvicinati”, “Tempismo atmosferico”
    41:11 - Accetta il coniglio
    47:39 - Prontuario di frasi da non dire al primo appuntamento
    51:40 - Gennaro D’Auria e l’assestazione
    59:18 - Parliamo male di qualcuno
    1:05:12 - Pubblicità (Foglio illustrativo)
    1:07:02 - La macellazione. Il brano. Il cantante. Altri suoi capolavori.
 

Welcome to the Handicap Site. We have cookies!