Sei in: Marok.org > Cumpa > Foto > SX110 test - 29/1/2010
 
Leva il menu dai coglioni!
RiduciSetup
 Fore
 Back
RiduciS
RiduciMenu
RiduciM



FOTO COMPARATIVE CON LA SX110
(così, Ale, impari a chiedermi di comprarti la macchina foto!)

Il confronto è tra:
Canon Powershot A80: 35-105mm (3x) - f/2.8-4.9 - 2003 - digic - sensore 1/1.8" - 4Mpx
Canon Powershot Pro1: 28-200mm (7x) - f/2.4-3.5 - 2004 - digic - sensore 1/1.5" - 8Mpx
Canon Powershot S2 IS: 36-432mm (12x) - f/2.7-3.5 - 2005 - digic2 - sensore 1/2.5" - 5Mpx
Canon Powershot S5 IS: 36-432mm (12x) - f/2.7-3.5 - 2007 - digic3 - sensore 1/2.5" - 8Mpx
Canon Powershot SX110 IS: 36-360mm (10x) - f/2.8-4.3 - 2008 - digic3 - sensore 1/2.5" - 9Mpx*
Canon Powershot SX10 IS: 28-560mm (20x) - f/2.8-5.7 - 2009 - digic4 - sensore 1/2.33" - 10Mpx

(*sx110 ed sx10 usano lo stesso sensore, 1/2.33" da 10 megapixel... però nella sx110 l'immagine è registrata solo dai 9 megapixel centrali, il resto è buttato nel cesso. Quindi, l'area che realmente scatta la foto è da 1/2.5". Non c'è modo di rimettere le cose a posto, con nessun programma. Fonte: dpreview.com. Per lamentele: www.canon.it).
Il fatto che nel test ci siano solo macchine Canon non è voluto... non ne ho altre a portata di mano. Prof, alza il culo!
Foto di MAROK.
Tnx ALE per la SX110. Tnx CLAUDIO per la S5. Tnx LARA per la PRO1.

ATTO I: ESTERNI (dal balcone di casa Marok - lato Nord)
Iso=80, t=1/500, f/5.7, messa a fuoco manuale

Sx10 - 1x (28mm) Sx10 - 1x (28mm)
Sx110 - 1x (36mm) Sx110 - 1x (36mm)
Sx110 - 10x (360mm) Sx110 - 10x (360mm)
Sx10 - 20x (560mm) Sx10 - 20x (560mm)

ATTO II: ESTERNI (dal balcone di casa Marok - lato Est)
Iso=80, t=1/500, f/5.7, messa a fuoco manuale

Sx10 - 1x (28mm) Sx10 - 1x (28mm)
Sx110 - 1x (36mm) Sx110 - 1x (36mm)
Sx110 - 10x (360mm) Sx110 - 10x (360mm)
Sx10 - 20x (560mm) Sx10 - 20x (560mm)
Sx110 - 10x (360mm) - Crop Sx110 - 10x (360mm) - Crop
Sx10 - 20x (560mm) - Crop Sx10 - 20x (560mm) - Crop

ATTO III: LUNA
t=1/100, f/8.0, iso minimo (50 per la s2, 80 per le altre), zoom massimo, messa a fuoco manuale, crop 800x600

La luna è una delle uniche due cose che giustiFICA la costruzione, l'acquisto, la detenzione e l'uso di uno zoom superiore ai 300mm.
L'altra, ovviamente, è la pheega.

S2 - 432 mm - 5 megapixel S2 - 432 mm - 5 megapixel
SX110 - 360 mm - 9 megapixel SX110 - 360 mm - 9 megapixel
S5 - 432 mm - 8 megapixel S5 - 432 mm - 8 megapixel
SX10 - 560 mm - 10 megapixel SX10 - 560 mm - 10 megapixel

ATTO IV: MUSEO DELLO SKIFO (ovvero, CASA MAROK)
t=1 secondo, apertura massima, messa a fuoco automatica, flash spento, zoom=1x (28mm su sx10 e pro1, 36mm sulle altre).
L'iso è regolata in modo da pareggiare i risultati... nei limiti del possibile (per la s2 avrei dovuto montare il chdk e settare l'iso a 75... ma non ci ho avuto cazzi).

A80, iso=50, f/2.8 A80, iso=50, f/2.8
Pro1, iso=50, f/2.4 Pro1, iso=50, f/2.4
S2, iso=50, f/2.7 S2, iso=50, f/2.7
S5, iso=100, f/2.7 S5, iso=100, f/2.7
SX10, iso=100, f/2.8 SX10, iso=100, f/2.8
Sx110, iso=100, f/2.8 Sx110, iso=100, f/2.8

ATTO V: AL MUSEO, SENZA CAVALLETTO
t=1/4, apertura massima, messa a fuoco automatica, flash spento, zoom=1x.
L'iso è regolata in modo da pareggiare i risultati. S2 iso300? Soka!
La Pro1, in questo genere di foto, spacca davvero i culi.
Osservate l'ultima foto... e ridete o piangete, a seconda dei casi (sorry s5... c'est la vie!).

A80, iso=200, f/2.8 A80, iso=200, f/2.8
Pro1, iso=200, f/2.4 Pro1, iso=200, f/2.4
S2, iso=200, f/2.7 S2, iso=200, f/2.7
S5, iso=400, f/2.7 S5, iso=400, f/2.7
Sx110, iso=400, f/2.8 Sx110, iso=400, f/2.8
Sx10, iso=400, f/2.8 Sx10, iso=400, f/2.8
Riassunto del test comparativo - Low Res Riassunto del test comparativo - Low Res
Riassunto del test comparativo - Hi Res (4.5 Mega) Riassunto del test comparativo - Hi Res (4.5 Mega)

ATTO VI: SIMULAZIONE DI FOTO LIVE DA SOTTO IL PALCO
Distanza=2 metri, illuminazione = 2 lampadine da 40w sul soggetto più una alle spalle, flash spento, zoom ~ 80mm (3x sulla sx10, 2x sulle altre), tempo=1/10, apertura massima, messa a fuoco automatica (sullo sfondo, essendo un autoscatto). L'iso è regolata in modo da pareggiare i risultati... nei limiti del possibile.
Voci bene informate svelano che il soggetto della foto, quella sera, non ha trovato pheega.

A80, iso 200, f/4.5 A80, iso 200, f/4.5
S2, iso 200, f/3.5 S2, iso 200, f/3.5
Sx10, iso 400, f/4 Sx10, iso 400, f/4
Sx110, iso 400, f/3.5 Sx110, iso 400, f/3.5

ATTO VII: SIMULAZIONE DI FOTO AL BACKSTAGE
Ambiente completamente buio, distanza=1metro, messa a fuoco manuale (1 metro meno una tacca), f/8, iso=100, tempo irrilevante (comunque è 1/500), zoom=1x (28mm sulla SX10, 36mm sulle altre), flash sparato al massimo (3/3).

Curiosità.
  • Il flash dell'A80 è il più debole, eppure è l'unico a generare un po' di occhi rossi (perché è praticamente attaccato all'obiettivo).
  • L'iso "nominale" dell'A80 ha una luminosità PIÙ CHE DOPPIA di quella della sx10, eppure lo stesso settaggio "flash=3/3 iso=100" produce su entrambe lo stesso risultato, appunto perché il flash dell'a80 è circa la metà. La sx110 è leggermente più scura.
  • Sulla s2, tutte le foto col flash tendono paurosamente all'arancione, comprese quelle ai puffi. A meno di non provare ad impostare in manuale il bilanciamento del bianco, certo: in questo caso vengono sempre azzurre, anche se sono cachi.
  • Per il soggetto della foto... temo non ci sia nulla da fare.

A80 A80
S2 S2
S5 S5
SX10 SX10
SX110 SX110

Pheega? Fankulo!




Valid HTML 4.01 TransitionalValid CSS!Valid KAAAAASTROCSS!

Welcome to the Handicap Site! We have cookies!