Non sei loggato (Login)

Ricerca Veloce

  • Inutility e Linx

    • Archivio Audio/Video
    • Banner
    • Blog
    • Chat
    • Foto (Cumpa)
    • Foto (EelST)
    • Ghestbuk
    • History
    • I Siti Strani
    • Piombino
    • KAAAAAAASTROX!




    • Questo forum è stato realizzato da Marok basandosi sul progetto open-source Vanilla 1.1.5a, realizzato da Lussumo. Su Internet trovate la Documentazione e la Comunità di Nerd che ci stanno dietro. A breve, rilascerò il codice sorgente di questo forum... giusto il tempo di rileggere con calma le minkiate che ho scritto! :)

Vanilla 1.1.5a is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime17/10/2011, 13:58
      0 punti
    Niente checazz' means, come ha detto Pasquale, sfizioso, carino...una cosa checazz' fa pariare...
    traducete cari polentoni.! :)
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime17/10/2011, 14:02
      0 punti
    Posted By: ManovellaNiente checazz' means, come ha detto Pasquale, sfizioso, carino...una cosa checazz' fa pariare... traducete cari polentoni.! :)

    Quindi, dalle informazioni finora ricevute, risulta che al sud il "pacco" è bello.
    E, se una cosa è "coi cazzi", vuol dire che è figa.
    Ne consegue inequivocabilmente che il nord è maaaaskio ed il meridione è pheega.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime17/10/2011, 18:38 modiFICAto
      0 punti
    Uh! Uh! Esiste un'estensione per Chrome/Chromium per il download di video YouTube, anche senza convertitore? Praticamente uso Firefox solo per scaricare i video tramite Flash Video Downloader, se esistesse qualcosa del genere anche per Chrome/Chromium potrei abbandonare il panda rosso quasi definitivamente (non lo disinstallo ché non si sa mai).
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime17/10/2011, 18:51
      0 punti
    Se è solo per Youtube,perché non usi keepvid?
    Per scaricare dallo streaming in generale io uso Orbit, che funzionare funziona, però va installato e sukkia.
    •  
      CommentAuthorMetallus
    • CommentTime17/10/2011, 19:07
      0 punti
    Io uso Youtube Downloader da anni ormai, e mi son trovato sempre bene.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime17/10/2011, 19:10 modiFICAto
      0 punti
    Posted By: Marok Se è solo per Youtube,perché non usi keepvid ?

    Perché non lo conoscevo. In che formato e a che risoluzione scarica il video?

    Posted By: Marok Per scaricare dallo streaming in generale io uso Orbit, che funzionare funziona, però va installato e sukkia.

    Qualcosa anche .deb e non solo .exe?

    EDIT: comunque cercavo un estensione per Chrome/Chromium...
    • CommentAuthorkombatt
    • CommentTime17/10/2011, 19:10
      1 punto
    http://planet.gnome.org/heads/

    se volete delle emoticon nerd è da qui che dovete pescare
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime17/10/2011, 20:41
      0 punti
    Posted By: lelevup!
    Posted By: MarokSe è solo per Youtube,perché non usi keepvid?

    Perché non lo conoscevo. In che formato e a che risoluzione scarica il video?

    Beh, lui ti linka tutto quello che trova.
    Ad esempio, per questo video, vengono fuori questi link:

    ›› Download FLV ‹‹ - 240p
    ›› Download FLV ‹‹ - 360p
    ›› Download FLV ‹‹ - 480p
    ›› Download MP4 ‹‹ - (Max 480p)
    ›› Download MP4 ‹‹ - 720p
    ›› Download WebM ‹‹ - 360p
    ›› Download WebM ‹‹ - 720p
    ›› Download 3GP ‹‹ - 240p
    *NEW* ›› Download MP3 ‹‹ - Standard Quality (SnipMP3.com)

    Poi tu scarichi il cazzo che ti pare.
    Da quando prendere la roba direttamente dalla cache è diventato un troiaio, per youtube faccio così.
    Comunque prima o poi mi reinstallo il vecchio firefox.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime17/10/2011, 20:50
      0 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: lelevup!
    Posted By: Marok Se è solo per Youtube,perché non usi keepvid ?

    Perché non lo conoscevo. In che formato e a che risoluzione scarica il video?

    Beh, lui ti linka tutto quello che trova.
    Ad esempio, per questo video , vengono fuori questi link:

    ›› Download FLV ‹‹ - 240p
    ›› Download FLV ‹‹ - 360p
    ›› Download FLV ‹‹ - 480p
    ›› Download MP4 ‹‹ - (Max 480p)
    ›› Download MP4 ‹‹ - 720p
    ›› Download WebM ‹‹ - 360p
    ›› Download WebM ‹‹ - 720p
    ›› Download 3GP ‹‹ - 240p
    *NEW* ›› Download MP3 ‹‹ - Standard Quality (SnipMP3.com)

    Poi tu scarichi il cazzo che ti pare.
    Da quando prendere la roba direttamente dalla cache è diventato un troiaio, per youtube faccio così.
    Comunque prima o poi mi reinstallo il vecchio firefox.


    Ah, ok, praticamente come Flash Video Downloader per Firefox.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime17/10/2011, 23:52
      0 punti
    Posted By: lelevup!
    Posted By: Lavinia Io credo che l'espressione "checazzo" sia semplicemente una mistura dialettale della normalissima "coi cazzi". Quindi "un'applicazione checazzo" sarebbe "un'applicazione coi cazzi". Notare che non deve essere letta "che cc azzo", ma facendo sentire che c'è una c sola.


    Lavì, sappi che ti stia impropolendo di brutto. :p

    Pensa che la settimana scorsa abbiamo pranzato insieme e non abbiamo parlato neanche di mezzo fonema!
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime18/10/2011, 08:56
      1 punto
    Posted By: Lavinia
    Posted By: lelevup!
    Posted By: Lavinia Io credo che l'espressione "checazzo" sia semplicemente una mistura dialettale della normalissima "coi cazzi". Quindi "un'applicazione checazzo" sarebbe "un'applicazione coi cazzi". Notare che non deve essere letta "che cc azzo", ma facendo sentire che c'è una c sola.


    Lavì, sappi che ti stia impropolendo di brutto. :p

    Pensa che la settimana scorsa abbiamo pranzato insieme e non abbiamo parlato neanche di mezzo fonema!




    Cos'avrà voluto dire?
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime19/10/2011, 00:08
      0 punti
    Domanda interessata: qualcuno di voi usa/ha usato LaTeX e compagnia?
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime19/10/2011, 00:18
      0 punti
    Posted By: Lavinia Domanda interessata: qualcuno di voi usa/ha usato LaTeX e compagnia?


    Io ci ho provato una volta. Ne conosco tutti i vantaggi ed il funzionamento, ma non sono mai arrivato ad impararne il lessico e la sintassi. Credo che comunque non sia troppo diverso da un linguaggio basato su tag (come HTML) compilato (per ottenere il file finito -- di solito un PDF -- devi far passare tutto il tuo codice attraverso un compilatore; alcuni editor permettono di vedere il risultato finale mentre lo scrivi, o di scriverlo come se tu lo stessi facendo in Word, ma con la possibilità di aggiustare i dettagli smanettando sul codice).

    È figo: un mio amico lo usa per prendere gli appunti a lezione col netbook, salva i sorgenti nella cartella condivisa di Ubuntu One, li compila da remoto comandando a distanza il computer di casa ed infine rilegge il PDF sul suo iPad2. Dai banchi dell'Università.
    •  
      CommentAuthorIvano
    • CommentTime19/10/2011, 11:10
      6 punti
    Posted By: Frash un mio amico lo usa per prendere gli appunti a lezione col netbook, salva i sorgenti nella cartella condivisa di Ubuntu One, li compila da remoto comandando a distanza il computer di casa ed infine rilegge il PDF sul suo iPad2. Dai banchi dell'Università.

    Mi sembra una soluzione pratica.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime19/10/2011, 21:36
      0 punti
    Posted By: Frash
    Posted By: Lavinia Domanda interessata: qualcuno di voi usa/ha usato LaTeX e compagnia?


    Io ci ho provato una volta. Ne conosco tutti i vantaggi ed il funzionamento, ma non sono mai arrivato ad impararne il lessico e la sintassi. [omissis]

    Ho chiesto perché in realtà volevo fare una prova più che con LaTeX con BibTex per la robe bibliografiche.
  1.   2 punti


    Io lo faccio cosi tanto con le chiavi di casa che potrei fare concorrenza all'enel...
    •  
      CommentAuthor[u]
    • CommentTime21/10/2011, 14:38
      11 punti
    Buongiorno a tutti! Oggi pranzo un po' diversamente nerd:

    http://boingboing.net/wp-content/uploads/2011/10/pizza.jpg

    Se è stato già postato, mi appello all'emendamento sae.
    •  
      CommentAuthorIvano
    • CommentTime21/10/2011, 15:05
      0 punti
    Jpeg?! miopio
    •  
      CommentAuthorGrumo
    • CommentTime22/10/2011, 15:13
      0 punti
    Posted By: [u] Buongiorno a tutti! Oggi pranzo un po' diversamente nerd:

    http://boingboing.net/wp-content/uploads/2011/10/pizza.jpg

    Ma dai, grande! :-D

    Oggi anch'io ho pranzato con una pizza.
    Però in UFFICIO!

    :-(

    Ciao
    Grumo
    •  
      CommentAuthorGrumo
    • CommentTime25/10/2011, 14:31
      1 punto
    •  
      CommentAuthorArj Ranpa
    • CommentTime27/10/2011, 09:36
      3 punti
    Ma quanta figata é OPERA Mobile??? :D
    •  
      CommentAuthorHuber
    • CommentTime28/10/2011, 09:39
      4 punti
  2.   1 punto
    Huber comunque volevo dirti che le immagini da 9gag non le carica in automatico.
    •  
      CommentAuthorHuber
    • CommentTime28/10/2011, 10:57
      0 punti
    Posted By: quetzalcoatl Huber comunque volevo dirti che le immagini da 9gag non le carica in automatico.


    siamo o non siamo diversamente nerd?
    •  
      CommentAuthorALE
    • CommentTime28/10/2011, 12:16
      4 punti
    Posted By: Huber
    Posted By: quetzalcoatl Huber comunque volevo dirti che le immagini da 9gag non le carica in automatico.


    siamo o non siamo diversamente nerd?


    Yo!
    •  
      CommentAuthorMetallus
    • CommentTime31/10/2011, 11:35 modiFICAto
      0 punti
    Buongiorno, cari.
    Una domanda... Voi, per controllare le vostre mail, usate il sito dell'account, o la scaricate con qualche programma? Io ho sempre usato i siti, ma ora sto pensando di usare un programma... Quale mi consigliate? E c'è un modo per far si che le mie varie mail abbiano, ognuna, una propria cartella e subcartelle, invece di mischiarle tutte in un unica cartella?

    EDIT: Ovviamente, programmi freeware.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime31/10/2011, 12:35
      1 punto
    Io prima utilizzavo in modo massiccio l'account web di Gmail, anche perché lì ho tutta la mia bella sfilza di etichette colorate che mi servono per distinguere immediatamente le mail di lavoro da quelle dell'Università e personali con tanto di indicatore di importanza.
    Ultimamente, dopo una riabilitazione dei client di posta, ho deciso di provare Thunderbird e mi ci sto trovando piuttosto bene, anche se ho dovuto ricreare le etichette manualmente e importare la rubrica.
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime01/11/2011, 01:59
      0 punti
    Posted By: Lavinia Io prima utilizzavo in modo massiccio l'account web di Gmail, anche perché lì ho tutta la mia bella sfilza di etichette colorate che mi servono per distinguere immediatamente le mail di lavoro da quelle dell'Università e personali con tanto di indicatore di importanza.
    Ultimamente, dopo una riabilitazione dei client di posta, ho deciso di provare Thunderbird e mi ci sto trovando piuttosto bene, anche se ho dovuto ricreare le etichette manualmente e importare la rubrica.


    io ho usato imap e ho ritrovato su thunderbird tutto ciò che avevo (e che ho) sulla webmail... il tutto ottimamente sincronizzato.
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime01/11/2011, 02:52 modiFICAto
      0 punti
    cos'è il controllo di coerenza??? :)
    mi preoccupo?
    Prima ho staccato la spina per sbaglio (negli ultimi giorni p capitato 2 o 3 volte) e quando ho riacceso il pc, stavolta, ha fatto un controllo di coreneza.
    Competato sto fatto, è partito normalmente.
    Solo che ora ho paura di spegnerlo.
    Sta per morire? Q_Q (faccino triste con occhi di gatto di sherk! :( )
    danke
    Ah cmq io uso Thunderbird e mi trovo bene.
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime01/11/2011, 13:06
      2 punti
    Posted By: Manovella cos'è il controllo di coerenza??? :)
    mi preoccupo?
    Prima ho staccato la spina per sbaglio (negli ultimi giorni p capitato 2 o 3 volte) e quando ho riacceso il pc, stavolta, ha fatto un controllo di coreneza.
    Competato sto fatto, è partito normalmente.
    Solo che ora ho paura di spegnerlo.
    Sta per morire? Q_Q (faccino triste con occhi di gatto di sherk! :( )
    danke
    Ah cmq io uso Thunderbird e mi trovo bene.


    Non preoccuparti, Manovella!
    È solo lo scan disk sotto mentite spoglie. Se non ha dato errori, allora è tutto a posto :)
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime01/11/2011, 13:45
      0 punti
    Posted By: QiQQoio ho usato imap e ho ritrovato su thunderbird tutto ciò che avevo (e che ho) sulla webmail... il tutto ottimamente sincronizzato.

    Anche io ho usato l'IMAP, ma le etichette me la importate come cartelle, mentre a me servono proprio dei differenziatori visivi che ho ricreato io con le etichette di Thunderbird.
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime01/11/2011, 20:59
      0 punti
    Posted By: Lavinia
    Posted By: QiQQo io ho usato imap e ho ritrovato su thunderbird tutto ciò che avevo (e che ho) sulla webmail... il tutto ottimamente sincronizzato.

    Anche io ho usato l'IMAP, ma le etichette me la importate come cartelle, mentre a me servono proprio dei differenziatori visivi che ho ricreato io con le etichette di Thunderbird.


    ah non avevo capito che volevi proprio le etichette. io invece ho creato delle cartelle su gmail e sposto in automatico le mail in base alle etichette... forse sono troppo all'antica :)
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime01/11/2011, 23:52
      0 punti
    Anche io, quando sono state introdotte le etichette su Gmail, facevo così però la mail non veniva mantenuta nella sezione della posta in arrivo, che è la prima cosa che si apre e mi è capitato di dimenticare di rispondere. Con le etichette ben visibili appena apri la posta, invece, mi rendo conto meglio e subito di cosa devo fare, poi al massimo la sposto in un secondo momento.
    A proposito di Gmail, qualcuno ha già ricevuto la nuova versione?
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime02/11/2011, 16:30
      1 punto
    Salve. Ho trovato una cartella che si chiama "ipod foto cache" nelal cartella dove normalmente scarico le fotografie dalla macchina.
    Ora sto spostando tutte le foto da n'altra parte, quella poss ocancellarla??? O scopai tutto? :)
    grazie.
    Ah un altro dubbio: sapete coem faccio a cambiare la cartella di destinazione quuando importo le foto?
    non so dove andare a vedere! :)

    danke bis
    •  
      CommentAuthorMeg
    • CommentTime02/11/2011, 16:35
      3 punti
    Il +1 è per questo:

    Posted By: Manovella O scopai tutto? :)


    mi ha fatto molto ridere! ahaha
    (Io non ti so rispondere)!!
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime02/11/2011, 16:44
      2 punti
    Posted By: ManovellaAh un altro dubbio: sapete coem faccio a cambiare la cartella di destinazione quuando importo le foto?
    non so dove andare a vedere! :)

    Mi spiace, ma la domanda presuppone l'utilizzo di un software che fa da "intermediario"... ed ogni soluzione diversa da "copio direttamente e liberamente i MIEI file dalla MIA scheda di memoria al MIO computer con i programmi che MI pare" mi annulla in modo talmente immediato da non riuscire nemmeno a finire di scrivere un
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime02/11/2011, 16:59 modiFICAto
      1 punto
    Posted By: Meg Il +1 è per questo:

    Posted By: Manovella O scopai tutto? :)


    mi ha fatto molto ridere! ahaha
    (Io non ti so rispondere)!!

    de hi hi ancora strascichi di dislessia!!! :)


    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Ah un altro dubbio: sapete coem faccio a cambiare la cartella di destinazione quuando importo le foto?
    non so dove andare a vedere! :)

    Mi spiace, ma la domanda presuppone l'utilizzo di un software che fa da "intermediario"... ed ogni soluzione diversa da "copio direttamente e liberamente i MIEI file dalla MIA scheda di memoria al MIO computer con i programmi che MI pare" mi annulla in modo talmente immediato da non riuscire nemmeno a finire di scrivere un


    No no no no non annullarti...c++, linux, ,megabite, flash, binario, codec, java, capuuuuurro
    Io faccio così: prendo il cavo della macchian fotografica (sony qualcosa) collego al pc, colelgo alla macchina e accendo quest'ultima. Esce una schermata di autoplay e io scelgo "importa immagini"
    quindi nessun programma. fa tutto il pc. Che è intelligente.
    •  
      CommentAuthorPasquale
    • CommentTime02/11/2011, 17:10
      0 punti
    Posted By: Manovella
    Posted By: Meg Il +1 è per questo:

    Posted By: Manovella O scopai tutto? :)


    mi ha fatto molto ridere! ahaha
    (Io non ti so rispondere)!!

    de hi hi ancora strascichi di dislessia!!! :)


    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Ah un altro dubbio: sapete coem faccio a cambiare la cartella di destinazione quuando importo le foto?
    non so dove andare a vedere! :)

    Mi spiace, ma la domanda presuppone l'utilizzo di un software che fa da "intermediario"... ed ogni soluzione diversa da "copio direttamente e liberamente i MIEI file dalla MIA scheda di memoria al MIO computer con i programmi che MI pare" mi annulla in modo talmente immediato da non riuscire nemmeno a finire di scrivere un


    No no no no non annullarti...c++, linux, ,megabite, flash, binario, codec, java, capuuuuurro
    Io faccio così: prendo il cavo della macchian fotografica (sony qualcosa) collego al pc, colelgo alla macchina e accendo quest'ultima. Esce una schermata di autoplay e io scelgo "importa immagini"
    quindi nessun programma. fa tutto il pc. Che è intelligente.


    Ho immaginato questo conversazione come un botta e risposta da "commedia di situazione".
    E' stato divertente.
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime02/11/2011, 17:40
      1 punto
    Posted By: ManovellaEsce una schermata di autoplay e io scelgo "importa immagini"

    Prova a vedere se c'è anche "apri cartella per visualizzare i file" o qualcosa del genere.

    In quel caso, dovresti vedere la memoria della macchina foto come una normale memoria esterna (tipo una chiavètta usb)... ed a quel punto puoi copiare i file dalla/sulla macchina foto dove e come ti pare!
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime02/11/2011, 22:44
      0 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Esce una schermata di autoplay e io scelgo "importa immagini"

    Prova a vedere se c'è anche "apri cartella per visualizzare i file" o qualcosa del genere.

    In quel caso, dovresti vedere la memoria della macchina foto come una normale memoria esterna (tipo una chiavètta usb)... ed a quel punto puoi copiare i file dalla/sulla macchina foto dove e come ti pare!


    ma perché, ci sono altri modi????
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime03/11/2011, 02:01
      9 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Esce una schermata di autoplay e io scelgo "importa immagini"

    Prova a vedere se c'è anche "apri cartella per visualizzare i file" o qualcosa del genere.

    In quel caso, dovresti vedere la memoria della macchina foto come una normale memoria esterna (tipo una chiavètta usb)... ed a quel punto puoi copiare i file dalla/sulla macchina foto dove e come ti pare!


    ok, l'unico problema è: ricordarmi che devo fare così! :)

    Cmq prima stavo passando delel foto da uan cartella ad un'altra, guardate qui;:
    omg

    :)
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime04/11/2011, 01:31
      1 punto
    Risono sempre io! (no, non amadeus il primo computer chiavante, ma Manovella la prima dislessica che scrive incessantemente)
    ho trovato un file (quando si fa "gestione attività"
    ce is chiama disnoted.exe
    mi sapete dire cos'è e come loelimino? posso fare direttamente termina il fatto e non succede niente o devo fare in qualceh altra maniera? o lo devo lasciare li?

    grazie!
    Ultimamente ho un sacco di dubbi nerd!!! :)
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime04/11/2011, 01:36
      4 punti
    Posted By: Manovella disnoted.exe


    distnoted.exe Consente a iTunes di sincronizzarsi con l'iPhone e l'iPod touch

    fonte: qui

    soluzione: cancella itunes.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime06/11/2011, 16:16
      0 punti
    Adesso la faccio io la domanda: Venerdì sera, mentre ero in bagno a lavare il sudore di un'ora densa di calci e pugni in tutte le direzioni esistenti, il mio computer ha cominciato a fischiare. Un fischio lungo e acuto, sembrava quasi la pressione dell'acqua. Ho intuito subito che si trattava delle ventole e infatti era una di loro due. Ho aperto il vano, smontato le ventole, fatta piazza pulita degli ecosistemi formatisi in due anni di non pulizia, ho anche comprato una bomboletta di aria compressa per aiutarmi meglio.
    Ho fatto tutto un'oretta fa: quando l'ho riacceso la ventola ha un po' ragliato e ha fatto un paio di fischietti, così ho lasciato aperto il vano. Adesso sembra piuttosto silenziosa, ma non escludo che possa fischiare e ragliare ancora nel momento in cui lo riaccenderò domani mattina. Osservando un po' attentamente, mi sembra che il fischio sia provocato dal fatto che la ventola è un po' "ballerina". Secondo voi, per un eventuale acquisto di nuove ventole, mi converrebbe cercarne un paio che le sostituiscano perfettamente oppure smontarle, chiudere il vano e acquistarne una di quelle esterne? Badate che io ho già una ventola esterna (di quelle con la pedanina per appoggiarci su il computer), ma il tipo di ventola esterna a cui mi riferisco ora è un altro, che sicuramente avete inteso.
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime06/11/2011, 18:30 modiFICAto
      0 punti
    Ventole: solo interne. Anche se non sono esattamente uguali vanno bene, purché si avvitino. Esterne secondo me servono a poco.
    Se le hai pulite, spero tu non le abbia fatte girare alla velocità del suono aspirandole con l'aspirapolvere, poiché questo potrebbe averle danneggiate.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime06/11/2011, 19:22
      0 punti
    None, ormai sono un'autorità nel pulire le ventole!
    ahaha
    Comunque ho trovato su Google una foto del mio computer con i vari sportellini aperti, eccolo qui:


    A me sembrano un po' piccoline per il raffreddamento di un 17 pollici, però boh.
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime06/11/2011, 22:37 modiFICAto
      0 punti
    Posted By: Lavinia None, ormai sono un'autorità nel pulire le ventole!
    ahaha
    Comunque ho trovato su Google una foto del mio computer con i vari sportellini aperti, eccolo qui:


    A me sembrano un po' piccoline per il raffreddamento di un 17 pollici, però boh.


    Ah! Non avevo capito che fosse un portatile. Comunque, no, le ventole interne non sono sostituibili per intero da una ventola esterna, per quanto potente. Se proprio proprio, sostituiscile con altre ventole interne non raglianti.

  3.   1 punto
    Elio e le Storie Tese @ Botticino (Bs), 6/6/2010
    •  
      CommentAuthorsae
    • CommentTime08/11/2011, 18:18
      0 punti
    Dovrei fare un montaggio di video estratti da DVD per creare un filrmato unico da proiettare (aggiungendo qualche sottotitolo o schermata introduttiva, nulla di più). Cosa mi consigliate di opensource?
    Grazie!!!
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime08/11/2011, 20:44
      1 punto
    Posted By: sae Dovrei fare un montaggio di video estratti da DVD per creare un filrmato unico da proiettare (aggiungendo qualche sottotitolo o schermata introduttiva, nulla di più). Cosa mi consigliate di opensource?
    Grazie!!!


    Kdenlive o avidemux e famiglia.

    Io ho un problema hardware molto difficile.

    Mi si è rotto il modem/router (un D-Link DSL-G624T). Non so esattamente perché nel primo pomeriggio di oggi si è disconnesso. Sfiga. Allinearlo alla rete era impossibile, ho provato a mettere e togliere cavi e filtri diversi senza nessun successo.

    Non avendo voglia di spendere >50 euro per sostituirlo ho estratto il nerd che c'è in me e ho aperto il guscio di plastica del router. Ho pensato ci potesse essere qualcosa tipo un fusibile in serie al doppino telefonico!

    Come volevasi dimostrare, al misterioso pin RV1 c'era questo cilindretto di vetro, un simpatico bipolo con dentro un pistillo nero: forse un fusibile? Strano, penso, sul vetro riporta un codice colori: una striscia gialla ed una gialla vicina e una rosa. Anomalo, per un fusibile.
    Non avendo un tester, non sono riuscito a capire se vi passasse corrente, sta di fatto che ho ipotizzato potesse essere quello il problema. Bizzarramente, mi sono anche reso conto che l'oggetto non è veramente in serie ma è in parallelo al segnale.

    Ad ogni modo, senza saper né leggere, né scrivere, ho deciso di mettere in corto con un filo il componente, ma nulla è accaduto, a parte far cadere la telefonata a mia madre. Testardamente, ho riprovato a metterlo in corto, stavolta con una resistenza da ignoti Ohm che avevo sul tavolo e... Miracolo!
    Il modem si è riallineato e riconnesso ad Internet (ed è per questo che ora riesco a scrivervi).

    Tutto perfetto, non foss'altro che adesso che quando è connesso, il telefono di casa smette di funzionare. Dando per assodato che il problema sia proprio quel pezzo, resta ancora un arcano da risolvere: di che razza di componente si tratta?

    MALEDETTO

    Ho sentito già varie fonti, ma magari fra di voi c'è qualcuno che ne sa di più di:

    - Il Buonsenso che mi dice comunque "è un fusibile"

    - Il Senso Pratico che mi dice "Beh, una resistenza è servita allo scopo: è una resistenza"

    - Wikipedia che dice "RV è certamente un resistore variabile" nonostante il mio RV1 non abbia l'aria del potenziometro

    - Il mio professore di elettronica dell'ITIS che dice "Se il telefono non va, fa sicuramente parte di un filtro passa alto: è un induttore" peccato che non ci siano bobine di rame nei paraggi

    - I nerd su Usenet a un problema analogo hanno dato il nome di "varistore", "soppressore", "scaricatore" -- ma la discussione è terminata a Gennaio di quest'anno e non ho idea di come entrare in Usenet

    - Il signor Mitsubishi che dice ダイヤサージサプレっサ!!!

    E voi cosa dite?
 

Welcome to the Handicap Site. We have cookies!