Non sei loggato (Login)

Ricerca Veloce

  • Inutility e Linx

    • Archivio Audio/Video
    • Banner
    • Blog
    • Chat
    • Foto (Cumpa)
    • Foto (EelST)
    • Ghestbuk
    • History
    • I Siti Strani
    • Piombino
    • KAAAAAAASTROX!




    • Questo forum è stato realizzato da Marok basandosi sul progetto open-source Vanilla 1.1.5a, realizzato da Lussumo. Su Internet trovate la Documentazione e la Comunità di Nerd che ci stanno dietro. A breve, rilascerò il codice sorgente di questo forum... giusto il tempo di rileggere con calma le minkiate che ho scritto! :)

Vanilla 1.1.5a is a product of Lussumo. More Information: Documentation, Community Support.

    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime25/09/2011, 03:55 modiFICAto
      0 punti
    Solitamente la batteria e, da quello che ho visto, non reggono molto l'usura.
    E hanno un cattivo servizio clienti, della serie non ti danno il disco di ripristino senza pagare :D
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime25/09/2011, 04:03
      0 punti
    Posted By: Manovella ehm..cos'hanno gli acer che non va?
    Me lo dite cos' capisco tra quanto tempo rimarrò senza pc! :)

    Primi due link a caso:
    uno
    due

    Comunque, assistenza e prestazioni a parte, pare che il problema principale degli Acer sia che soffrono il caldo... quindi, invecchiano prima degli altri.
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime25/09/2011, 04:09
      0 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella ehm..cos'hanno gli acer che non va?
    Me lo dite cos' capisco tra quanto tempo rimarrò senza pc! :)

    Primi due link a caso:
    uno
    due

    Comunque, assistenza e prestazioni a parte, pare che il problema principale degli Acer sia che soffrono il caldo... quindi, invecchiano prima degli altri.


    che cazzo ci fai ancora in piedi alle 4 marok
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime25/09/2011, 04:12
      0 punti
    Posted By: Frash
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella ehm..cos'hanno gli acer che non va?
    Me lo dite cos' capisco tra quanto tempo rimarrò senza pc! :)

    Primi due link a caso:
    uno
    due

    Comunque, assistenza e prestazioni a parte, pare che il problema principale degli Acer sia che soffrono il caldo... quindi, invecchiano prima degli altri.


    che cazzo ci fai ancora in piedi alle 4 marok

    Quello che fa il resto della settimana.
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime25/09/2011, 04:30
      3 punti
    Posted By: lelevup
    Posted By: Frash
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella ehm..cos'hanno gli acer che non va?
    Me lo dite cos' capisco tra quanto tempo rimarrò senza pc! :)

    Primi due link a caso:
    uno
    due

    Comunque, assistenza e prestazioni a parte, pare che il problema principale degli Acer sia che soffrono il caldo... quindi, invecchiano prima degli altri.


    che cazzo ci fai ancora in piedi alle 4 marok

    Quello che fa il resto della settimana.

    Cat fap
    •  
      CommentAuthorMeg
    • CommentTime30/09/2011, 16:44
      0 punti
    Io ho installata la versione 6.26 di Java. Sono già due volte, in questo mese, che mi viene fuori l'icona di aggiornamento che dice che, appunto, c'è un nuovo aggiornamento disponibile! Entrambe le volte io ho dato l'ok, ma poi mi è venuto fuori il messaggio "su questo sistema è già installata la versione più recente"! Peccato che sia dalla verifica fatta tramite il sito che sul pannello di controllo di java risulta che ho la versione 6.26 (mentre invece è disponibile la versione 6.27)! Come si spiega?
    •  
      CommentAuthorRombo
    • CommentTime30/09/2011, 16:51
      0 punti
    Come si spiega non so. Forse può essere un conflitto dovuto al fatto che ogni aggiornamento Java è a se stante quindi avere anche i precedenti installati non serve (o qualcosa del genere...di solito dicono di disintallare i vecchi). Comunque per Java di solito eseguo l'aggiornamento manuale dal sito e non ho mai avuto problemi. Poi avere la .26 o la .27 non penso cambi molto...
    •  
      CommentAuthorMeg
    • CommentTime30/09/2011, 16:54
      0 punti
    Posted By: Merillo Poi avere la .26 o la .27 non penso cambi molto...

    Vabbè, se lo dici tu! ;D
    Comunque, con l'installazione delle precedenti versioni non ho mai avuto alcun problema!!
    •  
      CommentAuthorMeg
    • CommentTime30/09/2011, 20:15 modiFICAto
      0 punti
    Edit: come non detto! :D
    Ho appena trovato questo:

    Java SE 6u27 does not add any fixes for security vulnerabilities beyond those in Java SE 6u26. Users who have Java SE 6u26 have the latest security fixes and do not need to upgrade to this release to be current on security fixes.
  1.   3 punti
    combobreaker

    null
    •  
      CommentAuthordaiconan
    • CommentTime30/09/2011, 21:25
      12 punti
    Confobreaker!<3
    •  
      CommentAuthorChoolaudia
    • CommentTime01/10/2011, 15:22
      0 punti
    Posted By: Meg Io ho installata la versione 6.26 di Java. Sono già due volte, in questo mese, che mi viene fuori l'icona di aggiornamento che dice che, appunto, c'è un nuovo aggiornamento disponibile! Entrambe le volte io ho dato l'ok, ma poi mi è venuto fuori il messaggio "su questo sistema è già installata la versione più recente"! Peccato che sia dalla verifica fatta tramite il sito che sul pannello di controllo di java risulta che ho la versione 6.26 (mentre invece è disponibile la versione 6.27)! Come si spiega?

    Anche a me continua a fare quella cosa, ma me ne fotto. nel senso che quando mi chiede se voglio aggiornare Java rispondo NØ!
    •  
      CommentAuthorMeg
    • CommentTime04/10/2011, 13:36
      0 punti
    Domanda: è possibile che su Facebook si possa diffondere un virus con un messaggio privato di solo testo? Cioè senza link alcuno?
    Spiego: poco fa mi è arrivato un mp da un mio contatto che conteneva una sola parola, io ho risposto chiedendo di spiegare perchè non era chiaro, lui poi mi ha risposto via smartphone (perchè era al lavoro) che si era appena accorto che lo stesso messaggio era stato mandato anche ad altre persone! E che era partito dal suo pc di casa e quindi pensa sia un virus!! :/

    A me sembra strano che un virus si possa diffondere solo così!! Qualcuno ha idee? :D
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime04/10/2011, 15:39
      0 punti
    Credo di no.
    •  
      CommentAuthorUeuo
    • CommentTime04/10/2011, 21:43
      1 punto
    - Siri, make me a sandwich.
    - No.
    - Sudo Siri, make mi a sandwich.
    - Ok.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime04/10/2011, 22:16
      0 punti
    Posted By: Ueuo - Siri, make me a sandwich.
    - No.
    - Sudo Siri, make mi a sandwich.
    - Ok.


    Così old che esiste da prima di *NIX... :D
    •  
      CommentAuthorUeuo
    • CommentTime04/10/2011, 22:19 modiFICAto
      1 punto
    Veramente è così new che Siri è stato presentato meno di 2 ore prima del mio post :D
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime04/10/2011, 22:23
      0 punti
    Posted By: Ueuo Veramente è così new che Sigi è stato presentato meno di 2 ore prima del mio post :D

    Eh, scusa sono allergico alle mele morsicate (con buona pace dei funboy Apple)... perché si parla della nuova feature del (scusate la parola) iPhone, vero?
    •  
      CommentAuthorUeuo
    • CommentTime04/10/2011, 22:27
      0 punti
    Posted By: lelevup! Eh, scusa sono allergico alle mele morsicate (con buona pace dei funboy Apple)... perché si parla della nuova feature del (scusate la parola) iPhone, vero?

    Esattamente. Staremo a vedere se nella realtà funzionerà come nella presentazione.
    •  
      CommentAuthorUeuo
    • CommentTime04/10/2011, 22:31 modiFICAto
      0 punti
    Già che ne stiamo parlando, qua c'è un video dimostrativo
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime04/10/2011, 22:33
      0 punti
    Posted By: Ueuo
    Posted By: lelevup! Eh, scusa sono allergico alle mele morsicate (con buona pace dei funboy Apple)... perché si parla della nuova feature del (scusate la parola) iPhone, vero?

    Esattamente. Staremo a vedere se nella realtà funzionerà come nella presentazione.

    Allora +1. :D
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime05/10/2011, 18:39 modiFICAto
      0 punti
    Allora ragàs, vi consulto perché internet finora non ha saputo darmi delle risposte soddisfacenti.

    È giunto il momento per me di comprarmi un tablet. All'uni mi stanno dando quantità spropositate di PDF. Leggere i PDF su qualcosa di non trasportabile e non utilizzabile a letto è atroce, però stampare è eco-abominevole e costoso. Se fosse possibile fare una spesa unica vorrei qualcosa con cui anche prendere appunti sui pdf in questione...

    ...long story short, mi sono reso conto provando iPad e cazzi e mazzi con Android (fra cui l'autarchico Olipad e il Galaxy S) che con i tablet del MediaWorld è impossibile prendere appunti. Anche con la pennina con il dito sintetico sulla punta. Avete mai provato a scrivere con la gomma da cancellare sui muri?

    Soluzione trovata: comprare un tablet con touch screen all'active digitizer sui quali posso scrivere con una pennina particolare come se fossero tavolette grafiche - quindi col riconoscimento di dove svolazza la punta e anche della pressione esercitata. E niente problemi se appoggio il polso della mano sullo schermo.

    Problema number two: non riesco a trovare NESSUN produttore di tablet/netbook che abbia in cantiere/sugli scaffali un prodotto del genere. HP ce l'aveva, era brutto e fragile, ma ora è pure fuori produzione.

    Aiuto ;____;
    •  
      CommentAuthorUeuo
    • CommentTime05/10/2011, 18:53
      0 punti
    Ma la possibilità di scrivere con la pennina ti serve perché hai bisogno anche di disegnare nei tuoi appunti o perché pensi sia più comodo scrivere così su un tablet?
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime05/10/2011, 19:03
      3 punti
    Disegnare negli appunti potrebbe essere utile. Ma comunque in generale ho visto che coi tablet normali non è possibile essere realmente produttivi. Leggi un pezzettino i tuoi pdf e poi tutti aprono angry birds.
    •  
      CommentAuthormanila
    • CommentTime05/10/2011, 19:50
      0 punti
    Posted By: Frash ma ora è pure fuori produzione.



    Hai provato su ebay?
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime05/10/2011, 20:33
      0 punti
    Yes. Però forse ho trovato una mezza soluzione: l'HTC flyer.
    Sembra un po' piccolino lo schermo, ma leggendo le specifiche potrebbe fare tutto quello che deve!!!
    Lo avete provato per caso?
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime05/10/2011, 22:52
      0 punti
    Tablet non ne ho e al di fuori di quelli in prova nei negozi non ne ho mai usati, quindi non so dirti sull'HTC Flyer. So che qualcuno ha provato a usare l'Eeepad Transformer sia con la docking station, sia come tablet col pennino e si è trovato abbastanza bene.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime12/10/2011, 07:28
      0 punti
    Salve. Su Ubuntu sto provando da qualche tempo Clementine come music player e non mi trovo affatto male. Volevo provarlo anche su Windows (ho scoperto che esiste una versione anche per quel sistema operativo) anche se Winamp tanto schifo non mi farebbe: qualcuno l'ha mai usato su Win? Com'è?

    Also: voi che music player consigliate su Ubuntu, considerando che VLC per qualche strano motivo non mi funziona proprio benissimo come player musicale (nel senso che quando lancio una traccia all'inizio essa scatta un pochino)?
    •  
      CommentAuthorFrash
    • CommentTime12/10/2011, 14:38
      0 punti
    VLC legge tutto ma come player musicale in senso stretto succhia parecchio.
    Io sto usando Exaile, ma per qualche ragione quando leggo i file dall'altra partizione dell'HD su cui ho il sistema operativo manda Xserver in crash e dunque Exaile decede. Ah la stessa cosa accade anche con tanti altri programmi, come Kdenlive. Ma non con Riproduttore Multimediale (cioè il Media Player Classic in versione Ubuntu). In generale però Exaile è buono, fa il suo dovere e supporta anche lo scrobbling su Last.FM.

    Clementine non lo conosco, ma potrei volerlo provare quando fra qualche giorno aggiorno a 11.10!

    ...

    A PROPOSITO, merda, vi siete resi conto che a differenza di tutti gli altri anni siamo a poche ore dal rilascio e NESSUNO, neanche i siti ufficiali parlano di Ubuntu 11.10??? Cos'è sta storia? Parlano già di 12.04 e di quella che esce ora... nulla?
    • CommentAuthorEl
    • CommentTime12/10/2011, 15:03
      0 punti
    Buongiorno, avrei bisogno di un programma per il backup leggero, semplice e gratuito, che mi crei una copia dove dico io dei file e delle cartelle che gli dico io e che controlli, idealmente ogni giorno, se sono stati aggiunti o modificati file e cartelle, e aggiorni di conseguenza la copia. Suggerimenti?
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime13/10/2011, 00:52 modiFICAto
      0 punti
    Posted By: Frash VLC legge tutto ma come player musicale in senso stretto succhia parecchio.
    Io sto usando Exaile, ma per qualche ragione quando leggo i file dall'altra partizione dell'HD su cui ho il sistema operativo manda Xserver in crash e dunque Exaile decede. Ah la stessa cosa accade anche con tanti altri programmi, come Kdenlive. Ma non con Riproduttore Multimediale (cioè il Media Player Classic in versione Ubuntu). In generale però Exaile è buono, fa il suo dovere e supporta anche lo scrobbling su Last.FM.

    Clementine non lo conosco, ma potrei volerlo provare quando fra qualche giorno aggiorno a 11.10!


    Clementine è un fork di Amarok esattamente come Exaile, solo che il primo usa librerie Qt e il secondo le GTK+, poi non so se ci sono differenze più o meno sostanziali tra i due player. Il fatto è che, usando Ubuntu e non Kubuntu forse è meglio usare Exaile e non "insozzare" una distro Gnome con applicazioni fatte per KDE. Magari proverò Exaile dopo l'installazione di Oneiric.


    ...


    Oddio, dopo questo messaggio non ho annullato la pheega, ho annullato TUTTA l'umanità in secula seculorum.

    EDIT: alla fine non ho aspettato Oneiric (che dovrebbe arrivare a ore) e ho installato Exaile. Interfaccia pulita e semplice (pure troppo), in più "sembra" che sul mio PC sia più stabile di Clementine. Di contro consuma sensibilmente più RAM. Vedrò come si comporterà sulla 11.10, ma credo che fatte tutte le considerazioni (praticamente stabilità e uso delle GTK+) alla fine passerò a ExailGLORIA, GLORIA ALL'IPNOROSPO!!!¹

    ¹ questa la capirai se e quando guarderai il menu extra di Clementine... :D
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime13/10/2011, 11:15
      0 punti
    Buondì, una domanda semplice semplice...come posso "schiarire" un video??
    Ho fatto riprese ad un concerto, ma era buio e vorrei vedere se riesco a renderlo elggermnete più luminoso. posso riuscirci???
    eh?
    Danke, danke, danke.

    (Ià questa è semplice poteterispodnere in scioltezza!)
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime13/10/2011, 11:48
      0 punti
    Posted By: Manovella Buondì, una domanda semplice semplice...come posso "schiarire" un video??
    Ho fatto riprese ad un concerto, ma era buio e vorrei vedere se riesco a renderlo elggermnete più luminoso. posso riuscirci???
    eh?
    Danke, danke, danke.

    (Ià questa è semplice poteterispodnere in scioltezza!)

    Qualunque programma di editing video (tranne probabilmente quello che usa Meg) ha la funzione luminosità/gamma/contrasto.
    Se devi scaricarne uno, consiglio VirtualDubMod oppure Avidemux.
    Ovviamente, sono open source (gratis).
    Una volta scaricato il programma, dicci cos'hai e ti diamo le istruzioni x handicap! :)

    (solitamente, oltre a schiarirlo si dà anche una ripulitura... ma è solo perché i nerd amano la pulizia)
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime13/10/2011, 12:24 modiFICAto
      0 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Buondì, una domanda semplice semplice...come posso "schiarire" un video??
    Ho fatto riprese ad un concerto, ma era buio e vorrei vedere se riesco a renderlo elggermnete più luminoso. posso riuscirci???
    eh?
    Danke, danke, danke.

    (Ià questa è semplice poteterispodnere in scioltezza!)

    Qualunque programma di editing video (tranne probabilmente quello che usa Meg) ha la funzione luminosità/gamma/contrasto.
    Se devi scaricarne uno, consiglio VirtualDubMod oppure Avidemux.
    Ovviamente, sono open source (gratis).
    Una volta scaricato il programma, dicci cos'hai e ti diamo le istruzioni x handicap! :)

    (solitamente, oltre a schiarirlo si dà anche una ripulitura... ma è solo perché i nerd amano la pulizia)


    uàu ceh velocità! :D
    E pensare hce non sempre è un pregio...in questo caso si! Grazie.
    Quindi Pinnacle (studio 11) non va bene, non lo fa.
    Ok,scaarico l'opensource. Quale tra i due è più comprensibile?? :)
    Mi pare di conoscerli di nome, servono anceh per mettere i sottotitoli?

    Ok ho deciso di scaricare Avidemux...solo perché è in italiano.
    ho fatto la scelta giusta?

    Ok modifica 3: DA DOVE CACCHIO SI COMINCIA??? Ho provato ad usare dei filtri, ma senza risultato.
    Sono già in crisi e mi è passata la voglia! :)
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime13/10/2011, 13:38
      0 punti
    Posted By: ManovellaQuindi Pinnacle (studio 11) non va bene, non lo fa.

    Non ci credo nemmeno se lo vedo.

    Posted By: Manovella Ok ho deciso di scaricare Avidemux...solo perché è in italiano. ho fatto la scelta giusta?
    Ok modifica 3: DA DOVE CACCHIO SI COMINCIA??? Ho provato ad usare dei filtri, ma senza risultato.
    Sono già in crisi e mi è passata la voglia! :)

    Difficilmente è concepibile un programma più a prova di handicap.
    Video -> Filtri -> Colori.
    E lì hai tutte le regolazioni che vuoi.

    NB: ideare il nome "colori" per racchiudere le impostazioni di gamma/luma/croma è un hommage álla pheega tra i più epici che siano mai esistiti. Nel complesso, come facilità, è comparabile al telecomando di un televisore.
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime13/10/2011, 15:06
      0 punti
    Posted By: Marok
    Posted By: Manovella Quindi Pinnacle (studio 11) non va bene, non lo fa.

    Non ci credo nemmeno se lo vedo.

    Posted By: Manovella Ok ho deciso di scaricare Avidemux...solo perché è in italiano. ho fatto la scelta giusta?
    Ok modifica 3: DA DOVE CACCHIO SI COMINCIA??? Ho provato ad usare dei filtri, ma senza risultato.
    Sono già in crisi e mi è passata la voglia! :)

    Difficilmente è concepibile un programma più a prova di handicap.
    Video -> Filtri -> Colori.
    E lì hai tutte le regolazioni che vuoi.

    NB: ideare il nome "colori" per racchiudere le impostazioni di gamma/luma/croma è un hommage álla pheega tra i più epici che siano mai esistiti. Nel complesso, come facilità, è comparabile al telecomando di un televisore.


    in ceh senso non lo vedi no nci cerdi?? NO NCI CREDI CHE SO USARLO???? EH??? :D
    guarda che i video del karaokedimangoni su iutub, li ho fatti tutti con studio11...pfui!
    Cmq ho fatto il fatto dei coloi, l'ho schiarito un po' (non è che son oriuscita a fare un capolavoro, anzi fa abb. cagare!)...ma NON SO COME FARE A SALVARE IL VIDEO.
    Salvo il progetto, ma poi sul desktop c'è un file strano, bianco senza estensione...
    coemdevo fare? :(
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime13/10/2011, 15:44
      1 punto
    Posted By: ManovellaNON SO COME FARE A SALVARE IL VIDEO.

    A sinistra, ci dovrebbero essere i tre menu "audio", "video", "formato".

    Audio e formato fottecazzo, lasciali come li hai trovati (audio dovrebbe essere su "copia", quindi non ricomprime, e formato dovrebbe essere su "avi", grazie al cielo).

    Nel video, se vuoi salvare le modifiche, devi ovviamente scegliere un nuovo codec... altrimenti ti ritrovi il video esattamente come mamma l'ha fatto.
    Solitamente le macchine fotografiche usano mjpeg... e direi che è una scelta saggia.
    Quindi, seleziona MJPEG.

    E salva.

    Le dimensioni dovrebbero essere più o meno quelle del tuo file sorgente.
    • CommentAuthorEl
    • CommentTime13/10/2011, 15:53
      1 punto
    Posted By: El Buongiorno, avrei bisogno di un programma per il backup leggero, semplice e gratuito, che mi crei una copia dove dico io dei file e delle cartelle che gli dico io e che controlli, idealmente ogni giorno, se sono stati aggiunti o modificati file e cartelle, e aggiorni di conseguenza la copia. Suggerimenti?


    Se scirvo cosìo ttegno ripsotas?
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime13/10/2011, 15:57
      2 punti
    Posted By: El
    Posted By: El Buongiorno, avrei bisogno di un programma per il backup leggero, semplice e gratuito, che mi crei una copia dove dico io dei file e delle cartelle che gli dico io e che controlli, idealmente ogni giorno, se sono stati aggiunti o modificati file e cartelle, e aggiorni di conseguenza la copia. Suggerimenti?


    Se scirvo cosìo ttegno ripsotas?


    tits or GTFO
    • CommentAuthorEl
    • CommentTime16/10/2011, 13:21
      0 punti
    Posted By: lelevup!
    Posted By: El
    Posted By: El Buongiorno, avrei bisogno di un programma per il backup leggero, semplice e gratuito, che mi crei una copia dove dico io dei file e delle cartelle che gli dico io e che controlli, idealmente ogni giorno, se sono stati aggiunti o modificati file e cartelle, e aggiorni di conseguenza la copia. Suggerimenti?


    Se scirvo cosìo ttegno ripsotas?


    tits or GTFO

    Credevo valesse solo per le donne, o per i giocatori con il sesso cambiato (semicit.)
    •  
      CommentAuthorManovella
    • CommentTime16/10/2011, 21:29
      0 punti
    Amicici, ho un altro quesito.
    Secondo voi con Gimp o Photoscape riesco ad ottenere effetti tipo Instagram? Avete presente questa app?Molto sfiziosa, gli effetti sono checazzissimi, ma non so come si ricreano.
    Potreste aiutarmi? Grazie

    (ho scritto bene, ora non merito risposta per questo?? Però io a differenza di El ho le tette!)
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime16/10/2011, 23:47
      0 punti
    checazzissimi?
    •  
      CommentAuthorPasquale
    • CommentTime17/10/2011, 00:03
      0 punti
    Posted By: QiQQo checazzissimi?

    Diciamo che, più o meno, si potrebbe tradurre con: "Molto divertenti"

    Puoi aggiungere questo al tuo vocabolario Napoletano, se vuoi.

    "Checazzo"
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime17/10/2011, 04:07
      0 punti
    Posted By: Manovella Amicici, ho un altro quesito.
    Secondo voi con Gimp o Photoscape riesco ad ottenere effetti tipo Instagram? Avete presente questa app?Molto sfiziosa, gli effetti sono checazzissimi, ma non so come si ricreano.
    Potreste aiutarmi? Grazie

    (ho scritto bene, ora non merito risposta per questo?? Però io a differenza di El ho le tette!)


    Il solo leggere il nome di un applecazione mi fa venire l'orchite, quindi non rispondo.

    Scherzi a parte non so proprio risponderti, GIMP lo uso da veramente poco quindi non saprei dirti, ma se qualcuno si è sbattuto per fare un plugin del genere basta trovarlo tramite Google. Un'alternativa ad un eventuale plugin potrebbe essere la lettura/visione di qualche guida/videoguida, sull'internèt è pieno di roba del genere (anche se la maggior parte sono guide per Fottoshop). De più nin zo.
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime17/10/2011, 10:48
      0 punti
    Su Photoshop ci sono delle robe che lui chiama "Azioni" (o "Actions") e che in pratica sarebbero un insieme di impostazioni che applicate alla foto (fa tutto in automatico) il risultato finale è qualcosa di molto simile ai filtri di Instagram. Io ne avevo scaricati diversi da DeviantArt, ma immagino ce ne siano anche altri in giro su siti diversi.
    •  
      CommentAuthorMarok
    • CommentTime17/10/2011, 12:52
      1 punto
    Yawn... adesso mi avete fatto venire la curiosità.
    Che cazzo è questo Instagram e che cazzo fa?
    Ho provato a vedere su google e non si capisce una minchia (a parte che da qualche parte veniva fuori apple e solo per questo mi veniva l'orticaria).
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime17/10/2011, 13:37
      0 punti
    Posted By: Pasquale
    Posted By: QiQQo checazzissimi?

    Diciamo che, più o meno, si potrebbe tradurre con: "Molto divertenti"

    Puoi aggiungere questo al tuo vocabolario Napoletano, se vuoi.

    "Checazzo"


    ma nel senso di "che cazzo" o come dispregiativo di un fantomatico "checa"?

    ma soprattutto: perché?
    •  
      CommentAuthorLavinia
    • CommentTime17/10/2011, 13:41
      0 punti
    Io credo che l'espressione "checazzo" sia semplicemente una mistura dialettale della normalissima "coi cazzi". Quindi "un'applicazione checazzo" sarebbe "un'applicazione coi cazzi". Notare che non deve essere letta "checcazzo", ma facendo sentire che c'è una c sola.
    •  
      CommentAuthorlelev*
    • CommentTime17/10/2011, 13:45
      0 punti
    Posted By: Lavinia Io credo che l'espressione "checazzo" sia semplicemente una mistura dialettale della normalissima "coi cazzi". Quindi "un'applicazione checazzo" sarebbe "un'applicazione coi cazzi". Notare che non deve essere letta "che cc azzo", ma facendo sentire che c'è una c sola.


    Lavì, sappi che ti stia impropolendo di brutto. :p
    •  
      CommentAuthorQiQQo
    • CommentTime17/10/2011, 13:55
      1 punto
    finché stai nelle tre righe non puoi definirti propolizzato
 

Welcome to the Handicap Site. We have cookies!